Novissimo digesto italiano, Volume 15Antonio Azara, Ernesto Eula Uninoe tipografico-editrice torinese, 1957 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 86
Pagina 278
... giurisdizione del giudice ordinario nei confronti dei giudici speciali , per porre la differenziazione tra giurisdizione e competenza , agli effetti della proponibilità del rispettivo regola- mento . Così è dato regolamento di giurisdizione ...
... giurisdizione del giudice ordinario nei confronti dei giudici speciali , per porre la differenziazione tra giurisdizione e competenza , agli effetti della proponibilità del rispettivo regola- mento . Così è dato regolamento di giurisdizione ...
Pagina 279
... giurisdizione ma soltanto la struttura dell'organo chiamato a giudicare , sicchè è da configurare come motivo d'inesistenza del provvedimento ( 2 ) . Nel ten- tativo di comporre il dissidio è stato rilevato che la pronuncia dell'organo ...
... giurisdizione ma soltanto la struttura dell'organo chiamato a giudicare , sicchè è da configurare come motivo d'inesistenza del provvedimento ( 2 ) . Nel ten- tativo di comporre il dissidio è stato rilevato che la pronuncia dell'organo ...
Pagina 285
... giurisdizione ; per ritenere la questione non attinente al merito è bastato alla giurisprudenza ricondurre la competenza alla categoria dei presup- posti processuali ( 3 ) . Non così per la decisione sulla questione di giurisdizione ...
... giurisdizione ; per ritenere la questione non attinente al merito è bastato alla giurisprudenza ricondurre la competenza alla categoria dei presup- posti processuali ( 3 ) . Non così per la decisione sulla questione di giurisdizione ...
Sommario
riconducendola anche per questo aspetto a quei confortata dalla generale tendenza del diritto ammini | 30 |
LEGISLAZIONE Art 2643 a 2682 capo I e capo II | 36 |
SOMMARIO | 42 |
1 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Novissimo digesto italiano, Volume 1,Parte 1 Antonio Azara,Ernesto Eula Visualizzazione estratti - 1957 |
Parole e frasi comuni
20 marzo 2º comma accertamento aliquote all'aliquota all'art amministrazione appalto applica atti atto Cass Cassazione cessione Codice Civile comma dell'art commerciale commercio competenza compravendita contratto convenzione corrispettivo costituzione decisione decreto dell'imposta determinato dichiarazione diritto Diritto processuale civile diritto tributario disciplina disposizioni donazione effetti Finanza finium regundorum Fisc formalità giudice giudiziaria Giur giuridica giurisdizione giurisprudenza Ibid immobili imposte di registro invece iscrizione l'accertamento l'aliquota l'art l'atto l'imposta l'ufficio legge del registro legislatore mento natura negozio giuridico norme nuda proprietà obbligazioni penale pertanto Prat prescrizione previsto Proc procedimento processuale proporzionale proprietà provvedimento pubblico qualora quota regime fiscale regionale Registro Aeronautico Italiano registro delle imprese Registro generale registro in termine regolamenti edilizi regolamento di competenza relativa riguarda ritenuto segg sensi dell'art sentenza società soggetti a registro soltanto stabilisce tale tariffa tassa di registro tassa fissa termine fisso trasferimento Trib tributario ufficio del registro valore vedi zione