Il nemico dell'uomo nuovo: l'omosessualità nell'esperimento totalitario fascistaLa pervasività del modello di virilità imposto dal fascismo, la portata del suo disegno totalitario, i successi e i fallimenti del progetto di rivoluzione antropologica degli italiani, gli strumenti per realizzarlo, il rapporto tra morale tradizionale e nuova morale fascista, il grado di ingerenza della politica nella sfera privata delle persone. L'omosessuale rappresenta il negativo del modello fascista di virilità. Attraverso lo studio di fonti eterogenee e spesso inedite, il giovane storico analizza le direttive impartite dal regime per salvaguardare "l'integrità della stirpe", delineando anche il contesto culturale tramite il quale l'accusa di pederastia ha assunto spesso un movente politico. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Riferimenti a questo libro
Transessualità e scienze sociali: identità di genere nella postmodernità Elisabetta Ruspini,Marco Inghilleri Anteprima non disponibile - 2008 |
La città e l'isola: omosessuali al confino nell'Italia fascista Gianfranco Goretti,Tommaso Giartosio Visualizzazione estratti - 2006 |