Saggi istorici d'antichità toscane, Volume 3 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
alcun anno antichi Archivio Arte Arti Capitano Carica Carta Casata Cause certamente chiamato Chiesa citato Città Cittadini colla Comune Consiglio Consoli Conte credere Curia d'oro data dell'Arte dice Domini Donato Duca ebbe erano esso fabbricare facevano Famiglia figlio Fior Fiorentini Fiorini Firenze Flor fosse fossero Francesco furono Generale Ghibellini giorno Giovanni Giudici Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi Guido l'anno Lana Legato Legge libro luogo maggior Magistrato Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer mila Monte moŕ Napoli nell'anno Neri Nobili nome nomine Notaro Novella numero nuovo onore ordinato pace Palazzo Panni Papa Patria penso Pezza Piero Podestà Popolo Porta potevano prese presente principio Priori prova pubblica Quartiere Quartieri quattro quei quod Regno renze Repubblica risedè Secolo seguente seguita Senatore Sera Sesto Seta Signore somma spedito stabilito Supremo tenuto termine Terra tori trattare trova veniva
Brani popolari
Pagina 39 - ze), ove si tratta del Consiglio tenuto, se si dovesse dar sussidio e provvisione al Re Carlo , figliuolo del Re di Francia , evvi al margine, della stessa , o poco diversa mano , questa memoria : " Che per essersi Dante opposto a detta provvisio» ne , fu questa la vera occulta causa del suo esilio.
Pagina 41 - Cantem1 potestatem predictum pro tribunali sedentem in consilio generali communis florentie Et lecta per me Bonoram notarium supradictum sub anno tempore et Indictione predictis die decimo mensis Martii presentibus testibus ser Masio de Eugubio ser Bernardo de Camerino notarios dicti domini potestatis et pluribus aliis in eodem consilio *) existentibus.
Pagina 39 - Lippum Becchi Dantem Allighieri Orlanduccium Orlandi Ser Simonem Guidalotti de Sextu Ultrarni Ser Guccium Medicum de Sextu Porte Domus Guidonem Brunum de Falconeriis de Sextu S. Petri. Contra quos processimus, et per...
Pagina 151 - ... anno; e chi non volesse credere al comune sopra le dette gabelle , prendesse la sicurtà e scritta libera delle dette compagnie e mercatanti , e avesse di guiderdone a ragione di otto per cento l'anno; e quelli che faceano la sicurtà per lo comune sopra loro aveano della detta scritta e promessa cinque per cento l...
Pagina 96 - molti ricchi lanaioli, spinti dall'ambizione di assicurare in perpetuo nelle loro famiglie il distinto onore della Croce militare, fondarono delle commende, ed ebbero a sdegno, credendo di avvilirsi, di continovare l'esercizio dell'Arte
Pagina 173 - ... Accademia Fiorentina lo aveva per uno de' suoi raguardevoli Membri (...) L'anno 1609 lo elesse suo Censore, come afferma ne' Fasti consolari il Canonico Salvino Salvini, appellandolo uomo celebre per la giocondità delle sue poesie 3.