Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 60
Pagina 26
In tutta la zona dell'essere al di sotto della pura intelligenza, nella universale
circolazione della vita e dell'anima, il movimento armonico degli enti si riflette
nelle 'figure celesti, svolgendo un piano universale sinfonico insieme e
ordinatissimo ...
In tutta la zona dell'essere al di sotto della pura intelligenza, nella universale
circolazione della vita e dell'anima, il movimento armonico degli enti si riflette
nelle 'figure celesti, svolgendo un piano universale sinfonico insieme e
ordinatissimo ...
Pagina 27
In questa prospettiva, ed è in questa prospettiva appunto che si devono
intendere certi testi ficiniani, l'astrologia prende sapore, e come scienza della vita
e della costituzione umana, e, nei suoi nessi con la magia, come tecnica della
condotta.
In questa prospettiva, ed è in questa prospettiva appunto che si devono
intendere certi testi ficiniani, l'astrologia prende sapore, e come scienza della vita
e della costituzione umana, e, nei suoi nessi con la magia, come tecnica della
condotta.
Pagina 35
... figure come immagini fantastiche e divine, emblemi di forze qualitativamente
varie, esemplari di forme, demoni e dèi, che esprimono e imprigionano anima e
vita dell'universo, e che entrano in rapporto di forze con gli altri esseri del cosmo.
... figure come immagini fantastiche e divine, emblemi di forze qualitativamente
varie, esemplari di forme, demoni e dèi, che esprimono e imprigionano anima e
vita dell'universo, e che entrano in rapporto di forze con gli altri esseri del cosmo.
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Programma pag | 7 |
EUGENIO GARIN Le elezioni e il problema dellastrologia | 17 |
JEAN DANIELOU S J Aux sources de lésotérisme judéochrétien | 39 |
Copyright | |
16 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
alla anima arte atque autem cause Champier choses chrétienne Christ ciel come commune corporis corps croisade d'autres Dieu dire divine doctrine doit donner enim esse etiam Ficin figure forme greci hommes humaine Ibid Jean jour l'ame l'art l'histoire l'homme lettre lieu livre Marie ment mère modo monde mort nature naturelle note oeuvres omnes omnia omnium Opera passi peine pensée Père philosophie più Platon post Postel premier presente prophétie propre pure quae quale quam questa quidem quod rapporti règne religion Renaissance Rome sacré Sagesse saint scienza scritti second secrets sens sera seulement siècle signes signification solo sorte sunt surtout symboles temi terre testi testo texte tradition tradizione trouve tutte tutto Vasari vero Vierge vita