Le chiese d'Italia: dalla loro origine sino ai nostri giorni : opera, Volume 10 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
221 | |
240 | |
280 | |
320 | |
321 | |
327 | |
328 | |
341 | |
120 | |
120 | |
134 | |
149 | |
160 | |
186 | |
200 | |
202 | |
211 | |
360 | |
360 | |
400 | |
417 | |
440 | |
477 | |
480 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, Volume 10 Giuseppe Cappelletti Visualizzazione completa - 1854 |
Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, Volume 10 Giuseppe Cappelletti Visualizzazione completa - 1854 |
Le chiese d'Italia: dalla loro origine sino ai nostri giorni : opera, Volume 10 Giuseppe Cappelletti Visualizzazione estratti - 1844 |
Parole e frasi comuni
Adria agosto alcuni alio altre anno antichi Antonio apostolica Aquileja atque Belluno Bernardi canonici capitolo capo carta castello cattedrale Ceneda chiesa Chioggia circa città colla collocata commemorato comune concilio Concordia consecrazione continuò cura data decreto dice dicti diocesi diritti documento domini dominus donò ebbe ecclesiae Ecclesie ejus eletto episcopale episcopo episcopus fasc fece Feltre Francesco furono gennaro giorno Giovanni giugno governo imperatore Indictione Jacopo jure l'anno legge loco luglio luogo Marco Maria marzo medesimo memoria mese monastero Mori morte narrato nell'anno nome nomine note notizia nuovo omnes omnia omnibus Padova papa pastorale patriarca Pietro pontefice portato possesso post potè predicta presente presso promosso pubblicato quae quam quod Rovigo sacri sancti santa secolo sede seguente senato sepolto serie settembre sino successore titolo trasferito trova Ughelli vede Venezia vero vescovile vescovo vicario VIII