Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra a oggi |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
una missione tradita | 185 |
Riferimenti bibliografici | 232 |
Riferimenti bibliografici | 263 |
Riferimenti bibliografici | 329 |
Istituzioni e dualismo dimensionale dellindustria italiana | 335 |
Riferimenti bibliografici | 383 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
addetti alcuni altre amministrazione aree assai attività azioni bancarie banche Barca base Bologna capacità capitale caso cento centrale classe compito complesso comunista condizioni Confindustria consente conto controllo costi costituito credito crescita crisi cura d'Italia dati dimensione diritto distretti diverse dopoguerra economica effetti enti fase favore Fiat finanziamento finanziario fini fondo forme forte forze Franco funzione generale gestione governo grandi gruppo guerra industria industriali interessi intervento investimenti istituzionale istituzioni Italia italiana lavoro legge livello locali lungo maggiori media mente mercato Milano ministero minori misura modello nazionale numero nuovo oltre opere organizzazioni paese partecipazioni particolare periodo piano piccole imprese politica posizione possibile possono potere presenti principali private processo produttivo produzione progetto programmazione proposta proprietà proprio pubblica punto pure quota rapporti rappresentanza realizzare regolazione relativa relazioni rendita ricostruzione riferimento riforma rispetto risultati ruolo scelta settore sistema sociale società stabilità storia strumento struttura successivo sviluppo totale tratta veda verso viene zione