I Piaceri dell'immaginazione: studi sul fantasticoBiancamaria Pisapia Bulzoni, 1984 - 338 pagine |
Sommario
laboratorio del romancer di BIANCAMARIA PISAPIA | 193 |
lideologia del fantastico in Young Good | 212 |
un esperimento | 232 |
Copyright | |
3 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
all'interno Ambrosio Berkeley Borges Brown nella foresta CALIFORNIA LIBRARY Carwin Castle of Otranto Chronicle civiltà Clara Reeve cornice critica Custom House definire dell'immaginario diavolo dimensione discorso doppio dream Dupin E. A. Poe Edmund Eliot Eseldorf fantascienza fantastique fiction Frye funzione gioco good great Henry James Hester Ibidem immaginario infatti Ivory Tower James KANT l'immaginario L'utopia letteraria letteratura fantastica linguaggio livello logica Lovecraft M. G. Lewis Mark Twain mistero mitico mondo Mysterious Stranger Manuscripts narrativa narratore Nathaniel Hawthorne New York novel Old English Baron parola personaggio possibile presente proprio protagonista pure puritana racconti del raziocinio Ralph Pendrel rapporto rappresenta razionale reale realtà romancer romanzo gotico Sade saggio Satana Scarlet Letter scena scrittura segno sembra senso sociale società sogno spazio stico storia storico struttura onirica T. S. Eliot terrore testo time Todorov trasgressione Twain's twainiana umana UNIVERSITY OF CALIFORNIA Utopia vede versione visione wilderness world Young Goodman Brown zione