Storia della guerra giudaica, Volume 1 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 10
Pagina 32
Ircano , passarono ad Aristobolo ; onde il pover uomo con que' , che restarongli ,
s affrettò di ricoverare in Antonia , e quivi recati in suo potere i pegni di sua
sicurezza , ch' eran la moglie e i figliuoli d' Aristobolo, anziché s'innoltrasse il
male a ...
Ircano , passarono ad Aristobolo ; onde il pover uomo con que' , che restarongli ,
s affrettò di ricoverare in Antonia , e quivi recati in suo potere i pegni di sua
sicurezza , ch' eran la moglie e i figliuoli d' Aristobolo, anziché s'innoltrasse il
male a ...
Pagina 55
Quivi racconciati insieme Basso e Murco , e tra se le legioni dell' uno e dell'altro
libera dall' assedio Apamea, e preso egli a condurre l' esercito si aggirava per le
città raccogliendo i tributi , ed esigendone più , che le forze di quelle dar non ...
Quivi racconciati insieme Basso e Murco , e tra se le legioni dell' uno e dell'altro
libera dall' assedio Apamea, e preso egli a condurre l' esercito si aggirava per le
città raccogliendo i tributi , ed esigendone più , che le forze di quelle dar non ...
Pagina 66
Quivi Erode, domatili pienamente, e messine a morte assai , fabbricò poscia in
memoria di questa lieta avventura una terra adornata d' una sontuosissima
reggia con entrovi una fortissima cittadella , e dal suo nome chiamòlla Erodio.
Quivi Erode, domatili pienamente, e messine a morte assai , fabbricò poscia in
memoria di questa lieta avventura una terra adornata d' una sontuosissima
reggia con entrovi una fortissima cittadella , e dal suo nome chiamòlla Erodio.
Pagina 69
Quivi sfogata, quanto poté , la sua doglia, come prima calmòssi l' affanno , andò
oltre. Allor , benché tardi, F arabo riconosciutosi spedì prestamente persone , che
richiamasser l' offeso. Ma Erode avanzandoli nell' andare pervenne a Pelusio ...
Quivi sfogata, quanto poté , la sua doglia, come prima calmòssi l' affanno , andò
oltre. Allor , benché tardi, F arabo riconosciutosi spedì prestamente persone , che
richiamasser l' offeso. Ma Erode avanzandoli nell' andare pervenne a Pelusio ...
Pagina 72
Ma Erode già dall' Italia dato fondo a Tolomai- de , e quivi fatta uua buona leva di
truppe nazionali insieme e straniere , per mezzo la Galilea marciò contro
Antigono coli' ajuto di Ventidio e Silone , cui Del- lio spedito da Antonio persuase
, che ...
Ma Erode già dall' Italia dato fondo a Tolomai- de , e quivi fatta uua buona leva di
truppe nazionali insieme e straniere , per mezzo la Galilea marciò contro
Antigono coli' ajuto di Ventidio e Silone , cui Del- lio spedito da Antonio persuase
, che ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
182 | |
189 | |
205 | |
224 | |
235 | |
269 | |
285 | |
286 | |
95 | |
106 | |
107 | |
124 | |
131 | |
143 | |
148 | |
165 | |
166 | |
167 | |
287 | |
293 | |
307 | |
332 | |
348 | |
350 | |
363 | |
372 | |
377 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
accuse addosso adunque Agrippa ajuto Alessandro allora amici animo Antigono Antioco Antipatro Antonio appo Arabi Archelao Aristobolo armi assai assedio avea Batanea battaglia buon Capitolo capo cavalli Cesare Cesarea Cestio chiamato città colla Conciossiaché Cumano d'Erode denajo Doride ebbe erano Erode esercito esso Eufrate eziandio Fasaelo fece Ferora figliuoli Floro fortezza forze fratello fuggire furono Galilea gente Gerico Gerusalemme Gioppe Giordano giorno Giotapata Giudei Giuseppe gran guardia guerra GUERRA GIUDAICA Idumea Indi innanzi insieme intanto intorno Ircano legione lungo luogo mandò mano Mariamme medesimo mercecché mette mezzo moglie moltitudine morte mura nazione Nerone nimici niun oltre ordine Pacoro padre paese perciocché persone pertanto Pompeo pontefici popolo poscia prese presente prigioni Quivi ragione regno ribelli Romani Salome Samaria Scitopoli sdegno seco Siria soldati spedito stadj stava talenti Tarichea terra tetrarca Tiberiade Tolomaide Tolommeo torri Traconiti truppe uccidere uccisi venuto Vespasiano Zenodoro