Il disegno del prodotto industriale: Italia 1860-1980Suddiviso in tre sezioni, 1860-1918 (a cura di Manolo De Giorgi), 1919-1945 (a cura di Andrea Nulli) e 1946-1980 (a cura di Giampiero Bosoni), il volume scandaglia, settore per settore, tutti gli ambiti della produzione industriale in cui lo stadio del progetto ha via via assunto le caratteristiche che oggi sono comunemente associate al termine "design". Dagli ombrelli alle biciclette, dal dibattito sulle arti decorative alla produzione di arredamento della casa popolare, dalle locomotive alle macchine per il caffè, dalla Topolino alle macchine Olivetti, l'avventura del disegno industriale italiano e dei suoi protagonisti famosi in tutto il mondo trova una sistemazione enciclopedica in questo libro. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
La latta di conserve | 17 |
La bicicletta militare pieghevole | 37 |
Verso una tipologia della carrozza | 51 |
Copyright | |
13 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
alcuni Alfa Romeo apparecchi applicata architetti arredi arte arti artisti base campo carrozzeria casa Centro certo comincia complesso comune continuità costituito costo costruzione cucina cultura cura d'arte decorative design diretta disegno diventa diverse economica elementi elettrica erano esempio esperienze fabbrica ferro Fiat fondata forma funzione futurista generale grande grandi gruppo guerra gusto importante industriale industrie internazionale interni invece Italia italiana l'industria lavoro legata legno linea livello macchine maggiore Mario materiale meccanica mente mercato metallo mezzo Milano mobili modelli moderna mondo motore nazionale notevole numero nuova oggetti Olivetti opera particolare passo periodo pezzi piano piccole plastica porta possibile posto poteva presenta prodotto produzione progetto proprio pubblico punto qualità quegli rapporto rappresenta realizzati resta ricerca rispetto risultati rivista scuole seguito semplice senso serie settore sistema sociale Società Stile storia struttura studi successo sviluppo tecnica Torino tradizione trasporto tratta Triennale trova Ufficio vari veniva verso vettura viene zione