Teorica dei nomi della lingua italiana, Volume 1 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbia abbiamo alcun altre Amor annota Antichi appresso avea bella Berni Boccacc buon Cant casa certo coll comune credere Dante declinazione desinenza dice dire Dittam Dolce donna Driad errore esempi fare fava fece femminini Fier finiscono Fior Firenze forma franc genere gente grammatici gran gregge Guittone haec italiani l'altro Lasca Latini legge Lett lingua luogo male mano mascolini medesimo mente mogliere monte morte mutato Napoli nomi numero pare parlar parole passo pien plur plurale poeta porta possa propriamente prosa provenzale Pulci Morg ragione regola santo scrittori scrivere signor simili sing singolare terminati terra terza testo troncamento trova usato Varchi Vedi pag venuto verbi vero verso Vocab voce voci voglia volte vuol XXII
Brani popolari
Pagina 57 - RICORDITI, lettor, se mai nell' alpe Ti colse nebbia per la qual vedessi Non altrimenti che per pelle talpe', Come , quando i vapori umidi e spessi A diradar cominciansi , la spera Del sol debilemente entra per essi : E fia la tua imagine leggiera In giugnere a veder , com' io rividi Lo sole in pria che già nel corcare era. Sì pareggiando i miei co...
Pagina 776 - Qua re quis tandem me reprehendat aut quis mihi iure suscenseat, si, quantum ceteris ad suas res obeundas, quantum ad festos dies ludorum celebrandos, quantum ad alias voluptates et ad ipsam requiem animi et corporis conceditur temporum, quantum alii tribuunt tempestivis conviviis, quantum denique alveolo, quantum pilae, tantum mihi egomet ad haec studia recolenda sumpsero...
Pagina 709 - Cominciar quivi una crudel battaglia, come a pie si trovar, coi brandi ignudi: non che le piastre e la minuta maglia, ma ai colpi lor non reggerian gl'incudi.
Pagina 340 - E neguna terra non tenia ni possezia; ni 'negus hom a lui no venia per mantenemen ni per secors de guerra; EN Bertrans de Born e tuit li autre baron que Г avian mantengut contra Richart foron molt dolen.
Pagina 341 - ... e delle ghiandaie e delle gazze e delle cornacchie, e così di molti animali, molte significazioni, secondo la luna. E così messer Imberal, cavalcando un giorno con sua compagnia, andavasi prendendo guardia di questi uccelli, perché si temea d'incontrare algure.
Pagina 732 - E poi che l' afte taglia con gran fretta , Si difilava a lui come il falcone Quando ha veduto il colombo o la ftarne...
Pagina 395 - Lo reis d'Aragon, aquel que trobet, si ac nom Amfos; e fo lo premiers reis que fo en Aragon, fils d'EN Raimon Berrengier que fo coms de Barsalona, que .conques lo regisme d'Aragon e 'l tole a Sarrazins. Et anet se coronar a Roma ; e quant s...
Pagina 165 - El lino cabel fuego malo es de guardar, Suelen grandes peligros de tal cosa manar. 52. Si yo peco en otre, de Dios seré reptado, Si en mi pecare otre, temo seré culpado, Mas me vale buscar logar mas apartado, Meior me será esso que vivir en pecado 41, 53.
Pagina 92 - per trop plorar afolha cara e colors; e no vos qual dezesperar, que selh qui fai lo bosc fulhar vos pot donar de joy assatz.
Pagina 435 - Madre, del tu Gonzalvo sey remembrador, Que de los tos mirados fue dictador: Tu fes por él, Sennora, prezes al Criador, Ca es tu privilegio valer al peccador. Tu li gana la gracia de Dios nuestro Sennor (866).