Biblioteca italiana, ossia, Giornale di letteratura, scienze ed arti, Volume 92Presso Antonio Fortunato Stella, 1838 |
Sommario
185 | |
192 | |
204 | |
247 | |
287 | |
288 | |
289 | |
295 | |
61 | |
86 | |
133 | |
143 | |
144 | |
145 | |
165 | |
174 | |
175 | |
304 | |
305 | |
327 | |
346 | |
355 | |
378 | |
418 | |
428 | |
429 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Biblioteca italiana, ossia, Giornale di letteratura, scienze ed arti, Volume 12 Visualizzazione completa - 1818 |
Biblioteca italiana, ossia, Giornale di letteratura, scienze ed arti, Volume 72 Visualizzazione completa - 1833 |
Biblioteca italiana, ossia, Giornale di letteratura, scienze ed arti, Volume 15 Visualizzazione completa - 1819 |
Parole e frasi comuni
Accademia alcuni altre antichi assai autore barometro Bibl Biblioteca biscia dal collare Bozzelli Bruges buon Cantù Carlo Carlo IX caso Caterina ch'egli chè città colla conoscere crediamo Cremonese critica dice dott dottor Ferrario dottrina Eschilo esposti Euripide fascicolo fisica forma Francesco Amalteo francese Francia furono generale giorno Giuseppe gran Greci Guisa illustri intorno Italia italiana l'autore lavoro legge libro lode luogo maggior medesimo medica medicina Memoria mente mezzo migliori Milano Natrix tessellata nazioni nome notizie nuovo oggetti opere osservazioni Palenca Parigi parole pittura poesia popolo potuto presente presso principe di Condè principio prof professore pubblica punti pure raccolta ragione rappresenta Rasori regno Lombardo-Veneto scienze scosse scritti scrittori scuola secolo signor Sofocle statistica Statistica Medica storia storico strenna studj suddetto teatro temperatura termometro Toltechi tore torpedine tragedia tratto Trigla trovato Ugonotti Uxmal varj vece Venezia volume Waldeck XCII Yucatan zione