Della vita e delle opere di Brunetto Latini |
Dall'interno del libro
Pagina 481
Ait enim Salustius : Omnes homines , qui de rebus dubiis consultant , ab odio , amicitia , ira atque misericordia vacuos esse decet ; quoniam non facile animus verum providet , ubi hæc officiunt . Quare animus his passionibus turbatus ...
Ait enim Salustius : Omnes homines , qui de rebus dubiis consultant , ab odio , amicitia , ira atque misericordia vacuos esse decet ; quoniam non facile animus verum providet , ubi hæc officiunt . Quare animus his passionibus turbatus ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Della Vita E Delle Opere Di Brunetto Latini, Monografia Thor Sundby,Rodolfo Renier,Isidoro Del Lungo Anteprima non disponibile - 2019 |
Della Vita e Delle Opere di Brunetto Latini, Monografia: Tradotta Dall ... Thor Sundby Anteprima non disponibile - 2017 |
Parole e frasi comuni
abbia alcuni altre animi antichi autem bona Brunetto Brunetto Latini buona Capitanei capitolo certo ch'elli chiama chiaro Cicero citato codici Comune Comunis Consilio consuluit conte crede Dante data dice dicto dire documenti domini Dominus edizione enim esempio etiam facere facto fare fece Fiorentini Firenze Florentie forma francese Francia generale Guelfi Ibid invece italiana Item Latini legge lezione libro lingua lungo luogo male mano medesimo mente morte natura nome nomina notare nuovo omnia omnibus opere parla parole passo possa potest potuto predicta presente preso probabile pubblicato pure quæ quam quid quod quum resto sarebbe scritto secolo secundum seguito sembra servire signoria soltanto speciale stampa storia SUNDBY sunt super terra Tesoretto Tesoro testo tibi traduzione trattato Tresors trova utile Vedi venire vero verso Villani XIV secolo
Brani popolari
Pagina 8 - Se fosse tutto pieno il mio dimando, Risposi lui, voi non sareste ancora Dell' umana natura posto in bando : Chè in la mente m' è fitta, ed or mi accora La cara e buona imagine paterna Di voi, quando nel mondo ad ora ad ora M...
Pagina 429 - JUSTUM et tenacem propositi virum Non civium ardor prava jubentium, Non vultus instantis tyranni Mente quatit solida, neque Auster, Dux inquieti turbidus Adriae, 5 Nee fulminantis magna manus Jovis : Si fractus illabatur orbis, * Impavidum ferient ruinae.
Pagina 456 - Non possidentem multa vocaveris Recte beatum : rectius occupat Nomen beati qui deorum Muneribus sapienter uti Duramque callet pauperiem pati, Pejusque leto flagitium timet, Non ille pro caris amicis Aut patria timidus perire.
Pagina 438 - Multa senem circumveniunt incommoda ; vel quod Quaerit, et inventis miser abstinet, ac timet uti ; Vel quod res omnes timide gelideque ministrat, Dilator, spe longus, iners, avidusque futuri, Difficilis, querulus, laudator temporis acti Se puero, castigator censorque minorum.
Pagina 450 - Tiberis lavit: cedes, et exstructis in ahum divitiis potietur heres. divesne prisco natus ab Inacho nil interest an pauper et infima de gente sub divo moreris, victima nil miserantis Orci: omnes eodem cogimur, omnium versatur urna serius ocius sors exitura et nos in aeternum exilium impositura cumbae.
Pagina 207 - Tesoro, e più altri libri in filosofia, e de' vizi e di virtù, e fu dittatore del nostro comune. Fu mondano uomo, ma di lui avemo fatta menzione, perocch'egli fu cominciatore e maestro in digrossare i Fiorentini, e farli scorti in bene parlare, e in sapere guidare e reggere la nostra repubblica secondo la politica (Vili 10).
Pagina 416 - Sic vive cum hominibus, tanquam Deus videat; sic loquere cum Deo, tanquam homines audiant.
Pagina 437 - Campi, cereus in vitium flecti, monitoribus asper, utilium tardus provisor, prodigus aeris, sublimis cupidusque et amata relinquere pernix. conversis studiis aetas animusque virilis quaerit opes et amicitias, inservit honori, commisisse cavet quod mox mutare laboret. multa senem circumveniunt incommoda, vel quod...
Pagina 65 - France, et l'autre por ce que la parleüre est plus delitable et plus commune a toutes gens" (Livres dou tresor, zit. nach Roncaglia 1965, 727). "Et porce que lengue franceise cort parmi le monde et est la plus delitable a lire et a oi'r que nule autre...
Pagina 19 - Latini, il quale fu gran filosofo, e fu sommo maestro in rettorica, tanto in bene sapere dire come in bene dittare. E fu...