MUSINT: le collezioni archeologiche egee e cipriote in Toscana : ricerche ed esperienze di museologia interattiva

Copertina anteriore
Anna Margherita Jasink, Grazia Tucci, Luca Bombardieri
Firenze University Press, 2011 - 278 pagine
MUSINT è un network museologico interattivo dedicato alle collezioni archeologiche sul territorio toscano, che permette di allestire un percorso espositivo innovativo all'interno delle collezioni di antichità egee e cipriote, rendendo fruibili reperti provenienti da diverse istituzioni museali. Si realizza così un nuovo "museo dei musei" che risponde all'esigenza di offrire un sistema espositivo "visitabile" da un pubblico ampio e variegato. L'articolazione del volume rispecchia la reale natura del progetto MUSINT ed il suo carattere di cantiere di ricerca, arricchito da esperienze passate e ponte per la valorizzazione di nuove prospettive, all'interno di un orizzonte scientifico, tecnologico e culturale aperto ed in continuo movimento.
 

Sommario

Descrizione del progetto MUSINT
3
La nascita delle Collezioni egee e cipriote del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
7
storia caratteri e formazione delle raccolte archeologiche toscane
23
il percorso didattico del progetto MUSINT
43
ricostruzione virtuale di una città e del suo eroe allinterno di un percorso didattico
53
Proposta metodologica per la digitalizzazione 3D di reperti archeologici
65
ZScan
101
Il sito web del progetto MUSINT
115
lopera darte nellepoca della sua riproducibilità digitale
159
Repliche modelli solidi e prototipazione rapida nei progetti di comunicazione
175
potenzialità dei sistemi integrati di risorse digitali
185
dalle produzioni artistiche di Haghia Triada agli scialli Knossos di Mariano Fortuny y Madrazo
187
I viaggi degli eroi dallEgeo allAdriatico Progetto di un percorso museale interattivo
203
da Creta allItalia dalla protostoria alla storia
243
Le Collezioni di antichità cipriote a Torino Proposte per un percorso virtuale
263
progetto di ricomposizione e di estensione virtuale
271

Lepopea omerica Tecniche di ricostruzione multimediale
125
Esperienze di musealizzazione virtuale
137
Il sistema interattivo con piano orizzontale multitouch sensing per la mostra Da Petra a Shawbak Archeologia di una frontiera La struttura concettuale...
139
Cultura e innovazione
153
Elenco degli autori
277
Copertina posteriore
283
Copyright

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche