Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua comune: coll'etimologia di molti idiotismi, premesse alcune nozioni filologiche sul dialetto |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 56
Pagina 1
... a man salva, a mano, a dritta, a mancina; a voce, a bocca, a mente, a digiuno a
buon fine, a buon conto, a posta, modo che si vedrà in seguito. l a bella posta; a
pochi passi, a uscio a uscio, NUOVO DIZIONARIO PIEMONTESE-ITALIANO ...
... a man salva, a mano, a dritta, a mancina; a voce, a bocca, a mente, a digiuno a
buon fine, a buon conto, a posta, modo che si vedrà in seguito. l a bella posta; a
pochi passi, a uscio a uscio, NUOVO DIZIONARIO PIEMONTESE-ITALIANO ...
Pagina 2
a bella posta; a pochi passi, a uscio a uscio, a tiro; a misura, a randa, a filo, a
taglio, a piombo, a suo dosso; a estimo, a peso, a buon prezzo, a tanto, a credito,
a conto; a caso, a capriccio, a mal modo, a suo modo, a ragione, a torto; a
rispetto, ...
a bella posta; a pochi passi, a uscio a uscio, a tiro; a misura, a randa, a filo, a
taglio, a piombo, a suo dosso; a estimo, a peso, a buon prezzo, a tanto, a credito,
a conto; a caso, a capriccio, a mal modo, a suo modo, a ragione, a torto; a
rispetto, ...
Pagina 26
A rcè, arciere, sbirro. A rcheuse, a rcheuit, ricuocere, ricotto. Apoge, apogesse,
appoggiare, appoggiarsi; apoge una per sona, appoggiarla, meglio
raccomandarla. Aposta, a posta, a bela posta, a posta, a bella posta « anzi
apposta si fe quasi ...
A rcè, arciere, sbirro. A rcheuse, a rcheuit, ricuocere, ricotto. Apoge, apogesse,
appoggiare, appoggiarsi; apoge una per sona, appoggiarla, meglio
raccomandarla. Aposta, a posta, a bela posta, a posta, a bella posta « anzi
apposta si fe quasi ...
Pagina 47
il bello piace a tutti; per amante innamorato, e peggio, il suo bello, la sua bella e
era il concorso di tutte le belle, o Pan.; damerino, vagheggino a chi fa il ricco e
chi il bello, o Ber.; e non è il mio forte, no, di fare il bello, o Fag.; ...
il bello piace a tutti; per amante innamorato, e peggio, il suo bello, la sua bella e
era il concorso di tutte le belle, o Pan.; damerino, vagheggino a chi fa il ricco e
chi il bello, o Ber.; e non è il mio forte, no, di fare il bello, o Fag.; ...
Pagina 48
era qualcosa di bello, o Cell. ; « farsi bello dello sgridar i vizi altrui, o Dav.; « e
dell'altrui fatiche si fa bello, o Ber.; iron., questa è bella, è curiosa ! « oh la saria
bella! » Pan.; che bella nuova ! « Drudimasso non la fe men bella, che la corona
gli ...
era qualcosa di bello, o Cell. ; « farsi bello dello sgridar i vizi altrui, o Dav.; « e
dell'altrui fatiche si fa bello, o Ber.; iron., questa è bella, è curiosa ! « oh la saria
bella! » Pan.; che bella nuova ! « Drudimasso non la fe men bella, che la corona
gli ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua ... Giovanni Pasquali Visualizzazione completa - 1870 |
Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua ... Giovanni Pasquali Visualizzazione completa - 1870 |
Nuovo Dizionario Piemontese-Italiano Ragionato e Comparato Alla Lingua ... Giovanni Pasquali Anteprima non disponibile - 2017 |
Parole e frasi comuni
accr all'orig andar andè antiq astr atachè aver Bard Bart bella Bocc Bott buon Caren casa cavallo Cecch Cell celt checchessia ciare colla colpo comun conf danaro dare dell'uso dialetto diavolo dice dicesi pure difilato dire fare farsi fuoco gambe gente gersi giuoco Giust gran grosso Guer idiot Lall Lasc letto levar limosina lingua luogo Macch mandar mangiare mano meglio mente metat metter mettere minchione nare naso º Ber º Goz º Id º Pan omol orig Pand parlare parole passo pelle persona Petr pianta piè pigliar poco prov roba Sacch Salv sempl senso sentire ſig sinc ſo ch ſo chiuso sost star stra supp tare Tass testa tirar trovar uomo vale varsi vino volg vuol zare zione
Brani popolari
Pagina 263 - il viso che laudato sarà, s'io vivo, in più di mille carte
Pagina 68 - ma tanto più glie ne viene il capriccio , quanto le cose son più faticose, » Ber. ;