Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua comune: coll'etimologia di molti idiotismi, premesse alcune nozioni filologiche sul dialetto |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 80
Pagina 24
A ntorn, intorno, attorno. A 'ntorniè, atorniè, intorniare, attorniare « l'han da ogni
banda intorniato, » Ber. A 'ntortiè, intortigliare, attortigliare, attorcigliare. A 'ntossiè
, intossicare, meglio attossicare. - A 'ntramentre (volg. a 'ntramentrè), mentre, ...
A ntorn, intorno, attorno. A 'ntorniè, atorniè, intorniare, attorniare « l'han da ogni
banda intorniato, » Ber. A 'ntortiè, intortigliare, attortigliare, attorcigliare. A 'ntossiè
, intossicare, meglio attossicare. - A 'ntramentre (volg. a 'ntramentrè), mentre, ...
Pagina 27
Arbufè, più volg. a rbrufi è, rabbuffare. Arbutè, peg. arbutonè (da ributtare,
ricacciare indietro), urtare, dar urtoni, spintoni. A rbut, rampollo (da but, e questo
da butè, buttare, mandar fuori, produrre). Arbut, ributto, rifiuto. Arcada, arcata. A
rcal ...
Arbufè, più volg. a rbrufi è, rabbuffare. Arbutè, peg. arbutonè (da ributtare,
ricacciare indietro), urtare, dar urtoni, spintoni. A rbut, rampollo (da but, e questo
da butè, buttare, mandar fuori, produrre). Arbut, ributto, rifiuto. Arcada, arcata. A
rcal ...
Pagina 40
Banastre, ciarpame, bagaglio da buttar via (forse da banno, rom. volg.). Banc,
banco, da sedere o vendere mercanzie; scaudè i banc, scaldare i banchi, fig. di
chi alla scuola non profitta, detto pure scaldabanchi; banco del lotto; o il giudice ...
Banastre, ciarpame, bagaglio da buttar via (forse da banno, rom. volg.). Banc,
banco, da sedere o vendere mercanzie; scaudè i banc, scaldare i banchi, fig. di
chi alla scuola non profitta, detto pure scaldabanchi; banco del lotto; o il giudice ...
Pagina 52
Bevanda, più vernacolo bibita, bevanda, bibita. Bévareisa (t. di caffett.), bevaresa
, meglio che bevarese. Bevitor, bevon, bevitore, be vone, beone. Bevoira,
beveratoia. Bèvron, più volg. boiron, beVerone. Bia, biglia, meglio bilia, onde
biliardo; ...
Bevanda, più vernacolo bibita, bevanda, bibita. Bévareisa (t. di caffett.), bevaresa
, meglio che bevarese. Bevitor, bevon, bevitore, be vone, beone. Bevoira,
beveratoia. Bèvron, più volg. boiron, beVerone. Bia, biglia, meglio bilia, onde
biliardo; ...
Pagina 69
... di quei tanti idiotismi nostri che sanno esprimere così bene la natura delle cose
per via del suono; dal lat. volg. caburray, casupola, casucciaccia. Cabriola,
cavriola, capriola, cavriola (salto di ballo o per sim.) « far salti e cavriole, o Bon.
... di quei tanti idiotismi nostri che sanno esprimere così bene la natura delle cose
per via del suono; dal lat. volg. caburray, casupola, casucciaccia. Cabriola,
cavriola, capriola, cavriola (salto di ballo o per sim.) « far salti e cavriole, o Bon.
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua ... Giovanni Pasquali Visualizzazione completa - 1870 |
Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua ... Giovanni Pasquali Visualizzazione completa - 1870 |
Nuovo Dizionario Piemontese-Italiano Ragionato e Comparato Alla Lingua ... Giovanni Pasquali Anteprima non disponibile - 2017 |
Parole e frasi comuni
accr all'orig andar andè antiq astr atachè aver Bard Bart bella Bocc Bott buon Caren casa cavallo Cecch Cell celt checchessia ciare colla colpo comun conf danaro dare dell'uso dialetto diavolo dice dicesi pure difilato dire fare farsi fuoco gambe gente gersi giuoco Giust gran grosso Guer idiot Lall Lasc letto levar limosina lingua luogo Macch mandar mangiare mano meglio mente metat metter mettere minchione nare naso º Ber º Goz º Id º Pan omol orig Pand parlare parole passo pelle persona Petr pianta piè pigliar poco prov roba Sacch Salv sempl senso sentire ſig sinc ſo ch ſo chiuso sost star stra supp tare Tass testa tirar trovar uomo vale varsi vino volg vuol zare zione
Brani popolari
Pagina 263 - il viso che laudato sarà, s'io vivo, in più di mille carte
Pagina 68 - ma tanto più glie ne viene il capriccio , quanto le cose son più faticose, » Ber. ;