Immagini della pagina
PDF
ePub

Che po fortuna sopra ognaltro regno
Vedese unalma excelfa & peregrina
Dogni uirtu composta & doctrimento:
El suo bel ftato andar spetto in ruina
Come una naue in mar spenta dal uento
Che per furor de londe & de tempefta
In ciel se troua enfondo in un momento
E cosi questa a chi il suo fauor prefta
Spechiar se die daltrui sempre in gli affanni
Che tanto e instabil quanto e le piu prefta
Crafso ne iprimi suoi piu felici anni
Chiamar se uolse al mondo fortunato
Non ben prefago de isuoi futuri danni
Si come quel dalla fortuna alzato
Che non penso de uetro ogni sua gloria
E che una ruota regga in tanto stato
Vinsehanibal si come uuol lhystoria
Poi perse come piacque a questa dea
Che in lei consiste el danno & la uictoria

Ah stolto e quel chen questa uita spera
Hauer fortuna in preda al suo fauore
La uita el fine/el di loda la sera
Che se ipiu trifti exalta a tanto honore
Fa per monftrar lintensa sua possanza
Come hoggi fa ciaschun magno fignore
Non he gran facto a far che loro auanza
Laltro metallo/ma far del piombo oro
Benche luna he uirtu/laltra ignoranza
Direbbe forfe alchun perche coloro
Channo uirtu recerchano mercede
Non doctrina quei cha gran theforo
Rispondo a questo & so ognun mel credo

Comprende elsaggio la neceffitade
Mael stolto el suo bisogno mai non uede

De la uirtu rifurge la pietade

E da un gran ben fol nascer gran ruina
E piu percoffa da chi dalto cade
Pero chi e in alto e par che giu decline
Daloue/da Saturno/e da la luna
Non giudica mai nulla auanti al fine
Che uana cosa e el ben de la fortuna.
Finis.

Pe

Egloga de maeftro Marcho Rosiglia da Fo ligno interlocutore Periphylo & Titio pafto ri & Lisbena nympha.

[ocr errors]

:

Que ito so chimha tolto a me stesso
Misero che mi fon'pfo oue sono io
No fon questi i penfiernel color prio
Questi non fon mei pani io no son effo
Non so che era solo a me conceffo
Et era in liberta quando fu mio
Ah troua almen qualche seluaggio idio
Che me isegna se son lontano o apreffo
O caso strano inufitato e nouo

Che mi fon facto de mi proprio furo
E uo per me cercando e non me atrouo

O io deh torna a me se de me curo

E se pieta di me stesso mi mouo

Che de star senza me proprio me dura.

Ecco.

Poi che tornar non uoi refpondi io

Sei tu efso che parli cofi?

Dime sei tu como io confufo

fi

fo

Deh chiaro al mio parlar rispondi di

:

Lanostra absentia hara termino
Oue hara fin li noftri mali
In morte forsi si quella
Io non la uedo prouia fi fauella

Omorte fola // la seitu essa
Fermate al mio dir sie honesto

Parlime tu lontano o appressa
Viuendo sero sempre mesto

E se moro io la pena ceffa

по li ella

effa

efto

appreffa

mesto

ceffa

Spaciami adúqua morte prefto presto
Ma prima di che fa de la amore
Et io uiuo fero se more amore

more

Ti. Se uiuere non poi perche non mori
E se morir non uoi perche non uiue
Fra queste herbete redolenti e fiori
In quâte selue e folti boschi ariue
Troui sol ghiande e raiche oue te sfami
Limpidi fonti e mormoranti riue
E se piu morte assai che uita brami
Che non mangi aconito o altri toschi
Che non timpichi ad un de questi rami
Che non cerchi cauerne horrede e boschi
Stagni/lacune/auerne o grotte cupe
O altri lochi piu fetenti o foschi
Chenő porgi el tuo corpo in cibo a ilupi
O a Tigre famellice & rapace
Che non ti getti da qualche alta rupe
Esenel uiuere nel morir te piace

C

Perche nó chiami qualche dio ifernale
Sole fortuna aiutaf uno homo audace

:

Pe.

2

Questo e miglior partito o Pluto elquale
Trema linfe no & ogni alma feroce
Al nuto del tuo fceptro imperiale
Per il focho eternal tuo che tanto coce
Poi che pieta non trouo in altro dio
Porgi lorechie ala mia mesta uoce
E se non sei de tua natura pio

Mouati crudelta mouati rabbia
A mandar per questa alma e corpo mio
Nela tua dura e tenebrosa gabbia

Fami portare al gran Cerbero o Pluto
Strecto da denti e sua spumante labbia
Ma questo che corpo e si sol si muto
Egliepur uiuo ua fu manifeftati
Sei tu forfi Pluton per me uenuto
Ola Pe. chie la. Ti. fono io uoltati deftati
Sei tu forsi la morte chio desidero
Dime sel ciel di me uictoria prestati
Ti. La morteno sono io/ma ben confidero
Che tu fii quel Pluton famoso e uallido
Che dhauer in mio aiuto táto assidero
Ben ti cognofco al uolto aspero e pallido
Onde o'dio di te nö farme inopia
Per la potentia del tuo tartaro callido
Pe. Chio sia no posso dir che non ho copia
Di me medelimo non ti so refpondere
Domáda a me che ha mia forma ppria

Ti. Te domando io tu mi uoi confondere
> Risponde che sei tu non far piu stratio
Che maino fu uirtu se stesso abscodere
Pe. Io non sono io/ma fui paftor del latio
Felice gia mentre era in mia potentia

Riccho darmenti & di frumento satio
Et hor non so che sorte/o che influentia
In me discesa sia dal ciel contrario!
Che priuo mha dela mia ppria essentia
E di me stesso son facto aduerfario

Ne meglio so che sia morir o uiuere
Macero/iftabile:dubio/& anxio/e uario

Ti. Mai uiddi piu tal cosa ad homo a scriuere
Ne mi saffetta in capo essere credibile
Che fii no sii/ma chil puo dire o scriuere
Esi pan noftro dio filueftre o cybele
Subitamente te reduca in te
Rispondeme a proposito sie poffibile

• Questo chio tocho sta dinanzi a me In noftra forma paftorale hor su Almen se non sei tu dimi chi e Noi pursiamo dui paftor non piu Che di tal cosa ragionamo qui Derquali luno sono io laltro sei tu Adonque se la cosa sta cosi Tu sei pur tu como sono io de qua Tu tace che non dicio no o fi Pe. Io non intendo como el facto ua M1 folamente ben cognofco e fo Che piu no son el pastor quel che fu gia

C

Ti. Vati con dio che mhai chiarito mo
Recolchati a dormire hormai perche
Teco ben ragionare hor non si po
Che como unaltro pazo impazi te
Del che salegra forsi hauer uictoria
Cofi talegrarifti impazir me
Ma forsi me faria riposo e gloria

C.

« IndietroContinua »