La trattativa: Mafia e stato : un dialogo a colpi di bombe

Copertina anteriore
Editori riuniti, 2002 - 358 pagine
Sono passati dieci anni, ma il racconto iniziato quel pomeriggio di maggio, quando a Capaci esplose l'autostrada, non ha trovato la sua fine. Più volte nei mesi successivi sono esplose in cielo persone, e pezzi di città. I giornalisti, che allora si affrettarono a raccontare gli eventi, per molto tempo sono rimasti in silenzio, non sono riusciti a spiegare il perché, non hanno saputo raccontare il chi. L'autore si misura in quest'impresa, grazie anche alle parole dei pentiti di Cosa Nostra, in particolare di Giovanni Brusca e Salvatore Cancemi.

Dall'interno del libro

Sommario

Nota dellautore
13
La creazione di uno Stato indipendente del Sud Il progetto
43
delle stragi LAgenzia di stampa Repubblica
53
Copyright

21 sezioni non visualizzate

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche