Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnicaNoi continuiamo a pensare la tecnica come uno strumento a nostra disposizione, mentre la tecnica è diventata l'ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo quelle regole di razionalità che, misurandosi sui soli criteri della funzionalità e dell'efficienza, non esitano a subordinare le esigenze dell'uomo alle esigenze dell'apparato tecnico. Inconsapevoli, ci muoviamo ancora con i tratti tipici dell'uomo pre-tecnologico che agiva in vista di scopi iscritti in un orizzonte di senso, con un bagaglio di idee e un corredo di sentimenti in cui si riconosceva. Ma la tecnica non tende a uno scopo, non promuove un senso, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela verità: la tecnica funziona. E poiché il suo funzionamento diventa planetario, questo libro si propone di rivedere i concetti di individuo, identità, libertà, salvezza, verità, senso, scopo, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si nutriva l'età umanistica e che ora, nell'età della tecnica, dovranno essere riconsiderati, dismessi o rifondati alle radici. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
l'pspite inquietante mi è piaciuto di più
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
allora anima animale antica appare Aristotele azioni biologica bisogno capacità capitolo chiama compito comune concetto condizione conoscenza conoscere consente corpo coscienza crea cultura dell'anima dell'uomo determinato dice differenza dire diventa dominio effetto esprime fare filosofia fini fondamento forma forza Freud funzionale funzione futuro greco Hegel Heidegger idee individui infatti Kant l'anima l'azione l'uomo lavoro legge libertà Libro limite linguaggio logica Marx mente mezzi Milano misura moderna mondo natura naturale nell'età della tecnica Nietzsche nulla nuovo Opere ordine parola passato pensare pensiero personale Platone politica possibile possono potenza potere presente principio processo prodotto produzione proposito proprio punto pura ragione rapporto rappresentazione razionalità realizzazione realtà regole relazione rende riconoscimento riferimento rispetto sapere scientifica scienza scopo scrive semplice senso sentimento significa significato simbolo sistema sociale società soggetto spirito storia storica strumenti tecnica termini terra tratto trova umana veda verità viene vista volontà zione