Tecniche edili tradizionali: contributi per la conoscenza e la conservazione del patrimonio archeologico |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
PresentaZione | 9 |
archeologia e storia Materiale criteri guiDa Per la conserVaZione struttura | 15 |
ronconi Daniele Verona | 96 |
inDagini sui resti DellacQueDotto settecentesco Di castellarano re | 107 |
le strutture Vernacolari nellarea Della lunigiana storica | 119 |
la necroPoli etrusca Del Poggino si | 125 |
la Villa roMana le logge a PoPulonia li | 131 |
chieti larea archeologica Dei cosiDDetti cisternoni | 148 |
architettura scaVata | 160 |
le latrine Del castello FeDericiano Di lagoPesole PZ | 169 |
Pinuccio are gianna Mechini 174 le Miniere Di MontePoni a iglesias ca giancarlo affatato Daniela schirru andrea stramigioli 176 oDeon Di catania Fr... | 179 |
Parole e frasi comuni
Alalakh alcuni all’interno ambienti antiche archeologico archi architettonico aree argilla base blocchi Caen calce campioni canale caratteristiche caso Castel di Pietra castello chiesa circa cisterna cocciopesto complesso conci conservazione copertura cortina costituito costruito costruzione culturale d’acqua degrado dell’acqua dell’ambiente dell’architettura dell’arco dell’edificio dendrocronologica dimensioni edifici effettuato elementi esterno fase fenomeni Fiesole Firenze forma Formigine ghat giardini impiegati indagini individuare infatti interventi intonaci ipogei Jean Houel l’altro l’analisi l’area l’edificio l’intero l’uso lapidei larice laterizio lavori legno livello Luigi Marino maggiore malta manufatti manutenzione materiali messa in opera metri monumento muratura muro Nepal nepalese newari originaria orizzontali pareti particolare piano pianta pietra possibile presenti progetto Quest’ultimo ragnaia realizzazione recupero restauro ricostruzione rilievo risulta rivestimento roccia scavo secolo sezione sistema sito spessore storici stratigrafica strato strutturale strutture lignee strutture murarie tecniche costruttive tecnologie tipologia tombe torre travetti travi tufo Urbisaglia utilizzato valle di Kathmandu Varignano verticali XVI secolo zione zone