Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ... |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri ... Gaetano Moroni Visualizzazione completa - 1858 |
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri ... Gaetano Moroni Visualizzazione completa - 1857 |
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri ... Gaetano Moroni Visualizzazione completa - 1854 |
Parole e frasi comuni
alcuni Alessandro altre anno antichi apostolico avea aver Bene Benedetto Benedizione Beneficii Benevento Berretta Biblioteca Bibliotecario Boemia bolla Bologna canonici capo cappella Cardinale Carlo casa celebre chiamato chiesa città Clemente colla collegio concilio conferire congregazione conte corte creato croce data dice dichiarò diede dinale diritto dominio duca ebbe ecclesiastici eletto erano essendo fece figlio finalmente forma Francesco Francia furono giorno Giovanni governo gran greci Gregorio Innocenzo l'anno legato legge lettere libri luogo maggior mano Maria medesimo mente mesi monistero morì morte nome nuovo oltre onore opere Ordine padre Paolo Papa passò Pietro Pontefice Pontificato popolo porpora porta poscia potè prese presso principe proprio pubblico pure recò regno religiosi ricevere romani sacro Santa secolo Sede seguito solenne Sommo spedito stabilì tenuto titolo tomo trattato Vedi venne verso vescovo virtù voleva XIII zione
Brani popolari
Pagina 70 - Misereatur vestri omnipotens Deus , et dimissis peccatis vestris perducat vos ad vitam seternam. M. Amen. S. Indulgentiam, absolutionem, et remissionem peccatorum nostrorum tribuat nobis omnipotens et misericors Dominus.
Pagina 73 - Sancti Apostoli Petrus et Paulus de quorum potestate, et auctoritate confidimus, ipsi intercedant pro nobis ad Dominum.
Pagina 76 - Baptismate recepisti : et ego, facilitate mihi ab Apostolica Sede tributa, Indulgentiam Plenariam, et remissionem omnium peccatorum tibi concedo. In nomine Patris, >|« et Filii, et Spiritus Sancti.
Pagina 76 - Per sacrosancta humanae reparationis mysteria remittat tibi omnipotens Deus omnes praesentis, et futurae vitae poenas, paradisi portas aperiat, et ad gaudia sempiterna perducat.
Pagina 200 - Della podestà e della polizia della Chiesa, trattati due contro le nuove opinioni di Pietro Giannone, Torino, 1762, libro I, pp.
Pagina 76 - Dominus noster Jesus Christus, Filius Dei vivi, qui beato Petro, Apostolo suo, dedit potestatem ligandi atque solvendi, per suam piissimam misericordiam recipiat confessionem tuam, et restituat tibi stolam primam, quam in Baptismate recepisti; et ego facultate mihi ab Apostolica Sede tributa, indulgentiam plenariam, et remissionem omnium peccatoruni tibi concedo.
Pagina 70 - Absolutionem et remissionem omnium peccatorum vestrorum tribuat vobis omnipotens et misericors Dominus.
Pagina 117 - BonifacioIX, nel 14o3, proibì, che i Beni delle chiese, conventi ed ospedali si potessero affittare, o dare in enfiteusi per più di tre anni, e che le loro rendite si potessero ricevere prima del tempo annuale, come riportano Sandini e Novaes nella vita di quel Pontefice.
Pagina 220 - I)' allora in poi per lo spazio di quasi due secoli non trovasi più menzione di alcun bibliotecario della Chiesa di Roma , forse perché , essendo infelice lo stato di questa biblioteca , non si credesse né utile né necessario l'affidarne l'amministrazione e il governo ad alcun cardinale , o ad altro ragguardevole prelato . Altre chiese però ancora è probabile (*) che avessero le loro biblioteche , quali...
Pagina 91 - MEMORIE sulla Storia del Primo Secolo de' Servi di Maria, e degli Spedalieri di S.