Il tesoro, volgarizzato da B. Giamboni, emendato ed. illustr. da L. Gaiter, Volume 31882 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Il tesoro, volgarizzato da B. Giamboni, emendato ed. illustr. da L ..., Volume 1 Brunetto Latini Visualizzazione completa - 1878 |
Il tesoro, volgarizzato da B. Giamboni, emendato ed. illustr. da L ..., Volume 4 Brunetto Latini Visualizzazione completa - 1883 |
Il tesoro, volgarizzato da B. Giamboni, emendato ed. illustr. da L ..., Volume 2 Brunetto Latini Visualizzazione completa - 1879 |
Parole e frasi comuni
abbia Aggiunto Albertano alcuna altre altrui amici amore anzi appresso bene bien bisogno Bono Brunetto buono CAPITOLO ch'è ch'egli chè chose choses ciascuno codici coi mss colla colui comanda comune consiglio conto conviene corpo Corretto crede cuore dèi desiderio dice dilettazione dire diritto disse donare fait fanno fare forte forza gente giudice giustizia grande grandi guarda insegna intendere l'altro l'uno l'uomo lacuna laida legge libro lungo luogo maestro maggiore male malvagi manca maniera maniere medesimo mente mette mezzo morale morte Mutato natura nulla onesta onore opere Orazio parlare parole paura peccato pensare poco possa Prov puote pure quegli ragione ricevuto Salomone sapere savio segue Seneca dice senno senso sentenza servire signore Sorio stampe terra Tesoro testo tosto troppo Tullio uomo variante vedere verità vertu viene virtù virtude vivere vizii vole Volgarizzamento volontà volte vuole
Brani popolari
Pagina 193 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio, e non fora giustizia, Per ben, letizia, e per male, aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia, Non dico tutti: ma, posto ch...
Pagina 613 - Saepius ventis agitatur ingens Pinus et celsae graviore casu Decidunt turres feriuntque summos Fulgura montis.
Pagina 587 - Seu te in remoto gramine per dies Festos reclinatum bearis Interiore nota Falerni. Quo pinus ingens albaque populus Umbram hospitalem consociare amant...
Pagina 611 - Aethiops, hie classe formidatus, ille missilibus melior sagittis. fecunda culpae saecula nuptias primum inquinavere et genus et domos; hoc fonte derivata clades in patriam populumque fluxit.
Pagina 551 - IV. Ogni uomo sa che la parola è mezzo di rappresentare il pensiero; ma pochi si accorgono che la progressione, l'abbondanza e l'economia del pensiero sono effetti della parola. E questa facoltà di articolare la voce, applicandone i suoni agli oggetti, è ingenita in noi e contemporanea alla formazione de' sensi esterni e delle potenze mentali, e quindi anteriore alle idee acquistate da...
Pagina 580 - ... rusticus expectat, dum defluat amnis: at ille labitur et labetur in omne volubilis aevum.
Pagina 572 - Beatus ille, qui procul negotiis, Ut prisca gens mortalium, Paterna rura bobus exercet suis...
Pagina 573 - Un corollario voglio che t' ammanti. Sempre natura, se fortuna trova Discorde a sè, come ogni altra semente Fuor di sua region, fa mala prova. E, se il mondo laggiù ponesse mente Al fondamento che natura pone, Seguendo lui, avria buona la gente. Ma voi torcete alla religione Tal che fia nato a cingersi la spada, E fate re di tal ch' è da sermone ; Onde la traccia vostra è fuor di strada.
Pagina 199 - Non ti rimembra di quelle parole, , Con le quai la tua Etica pertratta Le tre disposizion...
Pagina 584 - Multos in summa pericula misit Venturi timor ipse mali : fortissimus ille est, Qui promptus metuenda pati, si cominus instent, Et differre potest.