Come un romanzoI Diritti Imperscrittibili Del Lettore I. Il diritto di non leggere II. Il diritto di saltare le pagine III. Il diritto di non finire un libro IV. Il diritto di rileggere V. Il diritto di leggere qualsiasi cosa VI. Il diritto al bovarismo (malattia testualmente contagiosa) VII. Il diritto di leggere ovunque VIII. Il diritto di spizzicare IX. Il diritto di leggere a voce alta X. Il diritto di tacere. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | 21 |
Sezione 2 | 23 |
Sezione 3 | 31 |
Sezione 4 | 37 |
Sezione 5 | 43 |
Sezione 6 | 44 |
Sezione 7 | 45 |
Sezione 8 | 48 |
Sezione 13 | 63 |
Sezione 14 | 65 |
Sezione 15 | 71 |
Sezione 16 | 72 |
Sezione 17 | 81 |
Sezione 18 | 88 |
Sezione 19 | 100 |
Sezione 20 | 104 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo adolescenti alcun allora almeno alta amare appena arrivare ascolto aspettare avrebbe bambini bello Bisogna Bisogna leggere buon capire cara casa cerchi certo chiedere colpo cominciare compagni compiti conto crede dato davanti dice dire diritto diventa domanda ecco eravamo faceva fare figli finisce fronte genitori giorno giovani gran iniziato insomma invece lasciato leggere letto lettura libro lunghe maggior mamma mano materia meglio mente mette momento mondo morte nuovo occhi padre pagine parla parole passa paura pensare piacere piccolo porta possa preferito prende presto prof professore programma proprio prova pubblico punto puzzava quei racconti ragazza ragione ricordo righe rileggere rispetto romanzo saltare sapere sarà scolastica scritto scrivere scuola seduto sembra semplicemente senso sente sera settimana sforzo siamo silenzio sogno solitudine storia studenti studi tema teniamo testo tratto troppo trova un'altra vedere veniva vero vista vivere voce voglia vola volta volte vuol zione