La tradizione e le tradizioni. Scritti 1910-1938Edizioni Mediterranee, 2003 - 230 pagine In questo volume è stata raccolta ed ordinata cronologicamente una buona parte degli articoli e di altri scritti di René Guénon, scelti fra quelli non ancora tradotti in lingua italiana o comunque di difficile reperimento. Nonostante la varietà dei temi in essi trattati, emerge chiaramente da queste pagine un preciso filo conduttore, che è quello della distinzione fondamentale fra la Tradizione, intesa come dottrina metafisica primordiale, e le singole forme tradizionali che da essa si sono via via originate nel tempo, come i rami di un unico grande albero. |
Sommario
Alessandro Grossato | 7 |
Linsegnamento iniziatico 1913 | 24 |
Riflessioni a proposito del Potere Occulto 1914 | 46 |
Le dualità cosmiche 1921 | 63 |
Le dottrine indù 1924 | 86 |
La Liberazione secondo i Jaina 1925 | 106 |
Le origini del Mormonismo 1926 | 125 |
simbolismo della tessitura 1930 | 142 |
sono ancora delle possibilità iniziatiche nelle forme | 169 |
Notes and Queries da Speculative Mason 19351937 | 175 |
Tradizione e tradizionalismo 1936 | 181 |
Le contraffazioni dellidea tradizionale 1936 | 187 |
A proposito di animismo e di sciamanismo 1937 | 199 |
Lerrore dello psicologismo 1938 | 205 |
Lillusione della vita ordinaria 1938 | 214 |
223 | |
Parole e frasi comuni
abbiamo affatto alcun allora almeno altre antiche applicazioni assai attuale bisogna carattere caso causa certo ch'essa chiamare ciascuno coloro concezione condizioni conoscenza conosciuto conseguenza conto costituisce credere D'altra d'altronde definita deve dice differenti dire direttamente diverse diversi dominio dottrina dualità dubbio effetti elementi esattamente esempio esiste essenzialmente esso evidente fare filosofia fondo forma forze generale grado individuale indù iniziatico iniziazione leggi manifestazione mediante mente metafisica moderna mondo natura necessario nome nulla numero nuova occidentale ordine organizzazioni parlare parola particolare particolarmente pensare permette persino portata possibile possono posto potere potrebbe precisamente presente preso principio proprio punto punto di vista puramente quest'ultimo ragione rapporto rappresenta realtà religione resto riguardo rispettivamente risultato ruolo sarebbe scienza seguito sembra semplice senso siano significato simbolismo simile sistema società sorta speciale spirito studio superiore sviluppo tendenza teoria termini tradizionale tradizione tratta troppo trova ugualmente umano vale a dire vedere vero vista zione