Vita del p. Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di Giesù. Descritta dal r.p. Pietro Ribadenera prima in lingua latina, e dopo da lui ridutta nella castigliana, & ampliata in molte cose. E nuouamente tradutta dalla spagnuola nell'italiana da Giouanni Giolito de' Ferrariappresso i Gioliti, 1586 - 589 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina
... fece dal suo paefe alla Madonna di Monte Serrato . Cap.iy. 34 Come passate le tentationi , Iddio N. Sig.lo confold.Cap.vij . Del Libro de gli EfJercity Spirituali cb'in questo tempo egli compose . Cap.vij . 43 48 Come Ignatio cadè in ...
... fece dal suo paefe alla Madonna di Monte Serrato . Cap.iy. 34 Come passate le tentationi , Iddio N. Sig.lo confold.Cap.vij . Del Libro de gli EfJercity Spirituali cb'in questo tempo egli compose . Cap.vij . 43 48 Come Ignatio cadè in ...
Pagina
... fece in eßi . Cap.i. Car.95 Come per effercitarsi nell'opere di Ca rità , fu perseguitato.Cap.y . 105 Come nel Collegio di Santa Barbara in Parigi lo vollero publicamen- te battere , & in che modo fù da N. S.liberato . Cap.ij. De ...
... fece in eßi . Cap.i. Car.95 Come per effercitarsi nell'opere di Ca rità , fu perseguitato.Cap.y . 105 Come nel Collegio di Santa Barbara in Parigi lo vollero publicamen- te battere , & in che modo fù da N. S.liberato . Cap.ij. De ...
Pagina
... fece fon- dar in Roma . Cap.ix. 207 Come fi fondorono nuoui Collegi in diuerse parti . Cap.x. 215 Della morte del P. Pietro Fabro 217 . Cap.xi. Delle perfecutioni , che fi leuorono in Roma contra Ignatio , per le buo- ne opere , che iui ...
... fece fon- dar in Roma . Cap.ix. 207 Come fi fondorono nuoui Collegi in diuerse parti . Cap.x. 215 Della morte del P. Pietro Fabro 217 . Cap.xi. Delle perfecutioni , che fi leuorono in Roma contra Ignatio , per le buo- ne opere , che iui ...
Pagina 3
... uno arecaua marauiglia ; poiche nè si mutò di colore , ne alzò grido , nè diede sospiro , nè fece minimo cenno , ò pur formò parola , có fi A ÿ che che dimostraffe fiacchezza , ò timidità . Crefceua nõdimeno con PRIMO . 3.
... uno arecaua marauiglia ; poiche nè si mutò di colore , ne alzò grido , nè diede sospiro , nè fece minimo cenno , ò pur formò parola , có fi A ÿ che che dimostraffe fiacchezza , ò timidità . Crefceua nõdimeno con PRIMO . 3.
Pagina 5
... fece , per po- ter portare ( come in quel tempo s'usaua ) i strualetti , ò bor- zachini alla gamba giusti , ( t ) atillati ; nè fu mai pof- fibile leuarlo da questo pensiero , ò perfuaderglı altramen te . Vollero legarlo in quell'atto ...
... fece , per po- ter portare ( come in quel tempo s'usaua ) i strualetti , ò bor- zachini alla gamba giusti , ( t ) atillati ; nè fu mai pof- fibile leuarlo da questo pensiero , ò perfuaderglı altramen te . Vollero legarlo in quell'atto ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Vita del p. Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di ... Pedro Ribadeneira Visualizzazione completa - 1586 |
Vita del p. Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di ... Pedro Ribadeneira,Giovanni Giolito de Ferrari Visualizzazione completa - 1586 |
Vita del p. Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di ... Pedro Ribadeneira Visualizzazione completa - 1586 |
Parole e frasi comuni
accioche all'hora anco andaua Apoftolica auanti auttorità buon Caſa cauar ch'egli ch'ei Chieſa Chriftiani CHRISTO cofi Collegio Compagnia coſa coſe coſi d'Ignatio defiderio diceua diffe dipoi diſſe diuina diuotione dopoi dottrina doue effendo effer eſſa eſſe eſſendo eſſer eßi eſſo faceua fauore fece feruigio feruo figliuoli folo fuffe fuſſe fuſſero GIESV giorno Giouanni gl'altri gnia gouerno gran grandißima gratia graue habbiamo hauendo hauer haueſſe haueua hebbe hora huomini huomo Iddio Ignatio inſieme Inſtituto Iſpagna Lainez Laonde leuò maggior maniera Manresa marauiglia mezo Mortificatione neceßità Noftro Signore noſtro nuouo oratione ouero Padre pagnia Papa Paolo pareua parimente Percioche perfettione perſone poſe poſſono poteua poueri preſente propia proßimi Prouincie quaſi queſto Religione riceue riſpoſe ritrouar Santa ſe medesimo ſe ſteſſo ſecondo ſempre ſenza ſenza alcun ſia ſolo ſono ſopra ſotto ſpirito ſtato ſua ſubito ſue ſuo ſuoi tione trauagli uita virtù