Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 10Albizziniana, 1800 - 199 pagine |
Sommario
11 | |
17 | |
24 | |
30 | |
36 | |
45 | |
50 | |
63 | |
76 | |
77 | |
78 | |
79 | |
104 | |
108 | |
109 | |
110 | |
111 | |
112 | |
113 | |
115 | |
116 | |
118 | |
121 | |
134 | |
135 | |
137 | |
149 | |
151 | |
154 | |
155 | |
156 | |
159 | |
160 | |
161 | |
162 | |
163 | |
164 | |
171 | |
Parole e frasi comuni
agnata Albertini alicui eorum anḍ anno Antonio Arte della Lana Arte della Seta Bartolommeo Canonicato Casata nella Città celebre cesco Chiesa copŕ Cosimo Cosimo III creato Senator dignità Senatoria dipoi earum eletto Senator Fiorentino Esiste Famiglia godè Famiglia nella Città figlio Filippo Firenze Florentie Francesco Giovanni Giunia godè il Consolato godè il Priorato Gonfalonierato di Giustizia Gonfaloniere Granduca Granduca di Toscana Guccio Iacopo illustre Famiglia insigne Istorie jure Lapo Lorenzo Magistrato dei Priori Martini meriṭ MICHELOZZI miglia moŕ Mugello Niccoḷ Oltrarno omnia & singula omnibus onore del Gonfalonierato onori della Patria ordine delle Patrizie Pandolfini penam persona Piero Pisa Pistoia predicta Prio promosso Ramo rato renunzị renze Repubblica Fiorentina Riformagioni risedè nel Magistrato Secolo Secolo XIII sibi vel alicui singulis sommo onore stizia studio delle Scienze suddetto Supremo Magistrato Tommaso Toscana Toxa Toxotia Tramontani Uomini illustri Vescovo volte godè volte il Gonfalonierato volte il Priorato volte la dignità