Strenna del S. Padre Pio IX. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abate alcune Alessandro allora animo anno Antonio apostolo arciv avea bella bene Benedetto bisogna buon capo Card carità Carlo caro casa cattolici celebre chiedere Chiesa cinque città Clemente colla commosso Conc croce cuore dato dire disse domandò erano famiglia fece fede Felice Festa figli Filippo Francesco Francia furono Gaetano giorno Giovanni Giuseppe governo gran grande grandi Gregorio XVI gridando Innocenzo Italiani lascia Leone Lucio Luigi madre maggio maggiore mancava mano Maria martire marzo medaglie medesimo mente messa mezzo mila mondo monte Nicolò nuovi onore ordine Paolo Papa parole piccolo piedi Pietro Pio IX Pontefice Pontificato popolo Porto potuto poveri prega prese presente presso principio pubblicata quarto quinto recata ricevuto rispose romana Sacra Santità Santo Padre scudi Sede sente Signore Sommo Stefano terzo testa Tram trova uomo vedere verg vergine vero vesc vescovo viva voluto
Brani popolari
Pagina 92 - Plezza, di cui quella Corte non aveva ancora voluto riconoscere il grado e la qualità, e spedì i passaporti all' inviato napolitano che risiedeva in Torino, interrompendo ogni ufficio diplomatico.
Pagina 92 - leale di Pio IX può essere illuso dalle moine di certi » personaggi, i quali fanno i mistici in Gaeta e si bur...
Pagina 86 - ... diffondere nei suoi Stati e in quelli su cui ha qualche influenza principii e massime e regole di disciplina e di culto poco ortodosse, e .contrarie alla sovrana autorità della Chiesa.
Pagina 93 - ... vinta ; e restaurata poi da' vincitori di Napoleone, si richiamò corrucciata del non restituito, quasi signora alle ancelle.
Pagina 92 - ... indegna calunnia spacciata in Francia dal Principe di Cariati, colla quale ci attribuiva l'offerta di togliere al papa le Legazioni. Spero che il sospetto di tanta infamia non anniderà per un solo istante nell'animo del pontefice. Essa dovrebbe bensì giovare a mostrargli quale sia il carattere del Gabinetto che l
Pagina 61 - ... ogni sorta di manoscritti antichissimi, di medaglie, di monumenti antichi, e di altri oggetti: i quali anche da noi accresciuti servono ad illustrare le scienze e le arti » i. ( Dall' Opera Roma e Londra ). 1 Motuproprio del 20 di ottobre 1831.
Pagina 74 - ... addobba. Libero è questo popolo, santa è questa repubblica, che esso ha inaugurata ; Dio la benedisse d'una prima vittoria e distrutta esser non potrebbe che coll'esizio d'intere popolazioni. Tre milioni d'Italiani han giurato di seppellirsi sotto monti di macerie, di avvolgersi nei ruderi delle loro città, prima che disertare il glorioso principio che tanto sollevolli nella dignità d'uomo ; e il popolo di Roma, questo popolo unico ornai nei fasti d'Italia per altezza di propositi, per tenacità...
Pagina 19 - II colpevole rispose eh' egli non poteva promettere di cambiare i suoi principii e la sua condotta. « Iddio v' illumini, si contentò allora di aggiungere il Papa! Io lo prego a ricondurvi un altro giorno a me! E voi non dimenticate mai che le mie braccia di sovrano stanno sempre aperte ad accogliervi.