Applicare il Problem Solving: Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure, Poka Yoke, A3Giunto alla sua seconda edizione, il libro illustra la metodologia di Problem Solving "APS", utilizzabile in ambito personale o lavorativo, che si distingue per la praticità del metodo e la sua applicabilità ai problemi reali, oltre che per l'esaustiva analisi delle contromisure e della loro efficacia. La seconda edizione è cresciuta adel 20% ed è stata arricchita ulteriormente di contenuti e parallelismi con altri metodi diffusi e contiene anche ulteriori esempi. Apprendere e massimizzare le tecniche di scelta delle migliori contromisure è il valore aggiunto per il lettore, affinchè possa riuscire nell'intento di far accadere quel che serve per evitare che il problema si ripresenti in futuro. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
da tenere in considerazione per il lavoro e per la vita di tutti i giorni.
di Antonio Ricoveri.
Diretto al cuore del problema, cioè come affrontare il problema stesso senza perdersi in inutili teorie farraginose. E' importante saper coniugare l'azione alla teoria, ma non la teoria fine a se stessa, ma la teoria che nasce dall'esperienza empirica, senza balzare alla soluzione non sapendo cosa effettivamente deve risolvere, cioè il problema stesso. Questo è la base che deve essere ben chiara fin dall'inizio. Il rischio è grosso. Partire nella direzione sbagliata, trovare una soluzione ad un problema che non c'è o che non è nostro, perdere tempo e denaro e trovarsi al punto di partenza. Allora, non considerare la teoria fine a se stessa, ma impara da chi questi problemi li ha già
Sia che vi occupiate di problem solving sia che vogliate risolvere un problema dovete fidarvi di questo libro.
Si tratta di un metodo che raccoglie diversi strumenti,anche già noti agli addetti ai lavori, e che vengono utilizzati per portare a termine il processo di problem solving.
Applicati per davvero.
Ma la grande differenza è che anche chi è completamente digiuno troverà un valido strumento ,semplice ed efficace, per identificare e dare soluzione ai suoi problemi,nei processi lavorativi o pratici.
Si legge facilmente e velocemente, e al termine anche a voi verrà voglia di provare a metterlo in pratica subito.
Questo libro è alla portata di chiunque,da leggere e consultare secondo necessità ,come un libretto di istruzioni!
Sommario
PREFAZIONE | 11 |
UNA NUOVA SFIDA | 23 |
LA FRECCIA DEL TEMPO when | 41 |
COSE SUCCESSO what | 63 |
RICERCARE LE CAUSE where | 77 |
PERCHE ABBIAMO IL PROBLEMA why | 99 |
LE CONTROMISURE how | 141 |
EFFICACIA DELLE CONTROMISURE how much | 157 |
Transenne alle Scuole | 227 |
Messaggi Informatici | 228 |
Metodo della Scarpa | 229 |
La Mosca | 230 |
Etichette Fredde | 231 |
Il Cavo Arancione | 232 |
Il Cambio Automatico | 234 |
Frena per Avviare | 236 |
SOSTENERE I RISULTATI sustain | 173 |
DOCUMENTARE IL LAVORO A3 | 187 |
ESEMPI DI SOLUZIONI PokaYoke | 211 |
La maniglia | 214 |
Seghe Circolari | 215 |
Lame degli Elettrodomestici | 216 |
Penne Biro | 217 |
Toner e Cartucce | 218 |
Prese USB | 219 |
Attraversamenti Pedonali | 221 |
Bagni Pubblici | 222 |
Toilette da Crociera | 223 |
Pagare con Tessera | 224 |
Sacche Ospedaliere | 225 |
Scuolabus Americani | 226 |
Il Cavalletto Laterale | 237 |
Le Presse Industriali | 238 |
Barriere Laser | 239 |
La Manovra | 240 |
Le Cinture | 241 |
Un Occhio in Più | 243 |
Molla il Freno | 245 |
Bevi o Guidi | 246 |
Cucinare Senza Esplodere | 247 |
CONCLUSIONI | 249 |
Considerazioni Finali | 250 |
Metodo APS | 252 |
BIOGRAFIA DELLAUTORE | 255 |