Le origini della sovranità temporale dei papiCivilta cattolica, 1862 - 336 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Adriano allora Anastasio Annali antichi anzi Apostoli armi Astolfo atque avea barbari beati Petri Bisantini Carlo Martello Carlomagno CAROL cattolica Chiesa Romana città Codice Carolino Codice diplom colla conquista Copronimo Costantino Costantinopoli difesa diritto dominio donazione Duca di Spoleto Ducato Duchi Ecclesiae eius erano Esarcato Eutichio eziandio Franchi Francorum Fredegario giuramento gobardi governo Gregorio Gregorio III guerra Imperatore imperiale Imperocchè indi innanzi Isaurico Italia l'Esarcato l'Imperatore l'Italia Langobardorum legittimità Leone Isaurico Liutprando longob Longobardi Magno mandò medesimo monumenti Muratori narra nemici niun nome nuovo oggidì pace PAOLO DIACONO Papa Costantino Papa Stefano Papa Zaccaria Pentapoli Pietro Pipino politica Pontefice pontificato popoli potenza potestà Principe province pubblica Quiersy quod Rachis Ravenna regia regno Reipublicae restituzione Romanorum sanctae santo secolo Sede solenne Sovranità dei Papi Sovrano Spoleto Stephano storia storici temporale titolo Trasamondo Trattato di Pavia trono Troya Vescovo Zaccaria