Pratica di fabricar scene e machine ne' teatri di Nicolò SabbatiniBestetti, 1638 - 189 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 11
Pagina 6
... Guido Baldo dei marchesi del Monte , di cui si gloria l'autore l'esserne stato buon discepolo . Chi sa , che doppo queste Pratiche Teatrali non si disponesse l'autore di par- teciparti l'altre sue Pratiche d'Architettura Civile e ...
... Guido Baldo dei marchesi del Monte , di cui si gloria l'autore l'esserne stato buon discepolo . Chi sa , che doppo queste Pratiche Teatrali non si disponesse l'autore di par- teciparti l'altre sue Pratiche d'Architettura Civile e ...
Pagina 139
... Guidobaldo del Monte Nasceva Nicolò Sabbatini , in Pesaro , l'anno 1574 , da mastro Simone magnano . La fami- glia , originaria di Ravenna , s'era trasferita a Pesaro , due generazioni avanti , nella persona di Apollinare padre di ...
... Guidobaldo del Monte Nasceva Nicolò Sabbatini , in Pesaro , l'anno 1574 , da mastro Simone magnano . La fami- glia , originaria di Ravenna , s'era trasferita a Pesaro , due generazioni avanti , nella persona di Apollinare padre di ...
Pagina 140
... del Commandino , inse- gnanti , oltre al famoso matematico , Lodovico Corrado per la grammatica , Paolo Animuccia e ... Guidobaldo aveva se- guito il principe della Rovere prima alla guerra d'Ungheria ( 1566 ) , poi alla battaglia ...
... del Commandino , inse- gnanti , oltre al famoso matematico , Lodovico Corrado per la grammatica , Paolo Animuccia e ... Guidobaldo aveva se- guito il principe della Rovere prima alla guerra d'Ungheria ( 1566 ) , poi alla battaglia ...
Pagina 145
... del vecchio porto di Pesaro . Era antica vertenza quella del porto , fonte dei maggiori proventi della città , ma ormai guasto e in più parti interrato . Già Guidobaldo del Monte si era occupato del problema presen- tando al duca vari ...
... del vecchio porto di Pesaro . Era antica vertenza quella del porto , fonte dei maggiori proventi della città , ma ormai guasto e in più parti interrato . Già Guidobaldo del Monte si era occupato del problema presen- tando al duca vari ...
Pagina 146
... del porto e del traffico mercantile di Pesaro , il duca riprese le fila di antiche e delicate trattative : le nozze ... Guidobaldo II , l'architetto Filippo Terzi ( 2 ) aveva steso un progetto per la sistemazione definitiva della ...
... del porto e del traffico mercantile di Pesaro , il duca riprese le fila di antiche e delicate trattative : le nozze ... Guidobaldo II , l'architetto Filippo Terzi ( 2 ) aveva steso un progetto per la sistemazione definitiva della ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Pratica di fabricar scene e machine ne' teatri Nicola Sabbattini,Elena Povoledo Visualizzazione estratti - 1955 |
Parole e frasi comuni
acciò acciòche all'orizonte altezza alto anco annuvolare archi architetto barbacane basso case ciascheduno cielo cilindri commodamente debbano segnare detto legno dirittura disegnare dovrà dovranno duca esso facciata retta facciata sfuggita fantasima fenestre figura filo fingere Francesco Guerrini Francesco Maria funi funicella fusello gargame girella grossezza Guidobaldo Guidobaldo del Monte Ignazio Danti inchiodato l'altezza l'altro capo larghezza legnetto legno linea lumi lunghezza lungo luogo machine manfaro maniera medesimo mezo piede muro nave negl'intermedij nell'altro Nicolò Sabbatini oglio oncie overo paralella perno persona pesarese Pesaro pezzo piano del palco piano della sala piazza piede e mezo pigliarà pittore poggiuolo porrà posto potrà potranno Pratica prestezza prospettiva di mezo punto del concorso punto della distanza quest'ordine sarà saranno scena scorrere segnarà Sereniss siano simile si farà sito spettatori sportello strada sudette tavola teatro tela telaro testa del palco tirarà tiraranno tirare triangolo uomini venga veduta vorrà che mostri