Attività motorie integrative e compensativeYoucanprint, 3 dic 2018 - 92 pagine La scuola offre oggi al bambino diversamente abile la possibilità di sperimentare e vivere fin dall'infanzia i processi di socializzazione, cooperazione e partecipazione che aprono la strada all'integrazione, al rispetto reciproco e alla valorizzazione delle diversità. Infatti, se oggi vediamo persone con disabilità coinvolte nelle iniziative della propria comunità di riferimento, che fanno sport, lavorano, questo si deve anche alla possibilità che hanno avuto di sperimentare situazioni di integrazione a livello scolastico. Il presente lavoro vuole partire da questo presupposto per approfondire i vari strumenti che la didattica delle attività motorie mette a disposizione dei bambini diversamente abili, con particolare riferimento alle necessità del bambino autistico. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
all’educazione all’interno alunni Anna atleti attività motorie attività sportive bambino autistico bambino diversamente abile capacità motorie Carlomagno Carocci cinestesiche classe cognitive comportamenti comunicazione concetti contesto corporeo Cottini CUEN deficit dell’altro dell’alunno dell’integrazione disabili mentali Educazione sportiva fondamentale formativi del diversamente formativi e percorsi Franco Angeli funzione gioco Handicap infatti integrazione nelle scienze integrazione scolastica intervento didattico Kanner l’acquisizione l’allievo l’altro L’alunno autistico l’ambiente l’apprendimento l’attività l’autismo l’azione l’educazione l’esperienza l’individuo l’insegnante l’integrazione livello ludico-motoria mediatori Milano motorie e sportive motorio-sportiva movimento nell’ambito normodotati Paraolimpiadi Paraolimpico partecipazione pedagogia clinica percorsi di integrazione personale persone con disabilità possibilità potenzialità pratica sportiva Processi formativi progetto programma promuovere proprio corpo rappresenta realizzare relazionale relazione riabilitazione Ricerca ruolo Salvitti scienze motorie scolastica del bambino scolastica nella scuola scuola primaria situazione di disabilità sociale soggetti autistici Special Olympics specifiche spettro autistico sport per disabili sportiva e integrazione squadra struttura sviluppo teoria e prassi Trisciuzzi utilizzare valorizzazione