Immagini della pagina
PDF
ePub

XX

MDCCCXXII

QUESTA EFFIGIE DI ANGELO MAI
L'HA MANDATA A BERGAMO

IL MARCH. BERNARDINO MANDELLI

PIACENTINO

CONGRATULANDOSI COLLA PATRIA
DI CHI ACCRESCE TANTA GLORIA
AL NOME ITALIANO (994)

Di Pietro Giordani

XXI

MDCCCXXV

A FLAMINIA D'ANGELO GNERRI
CHE VISSE A. XVIII G. VIII

MARIA FRASCHINA MADRE INFELICISSIMA

OH MIA FIGLIA

TANTO GENTILE TANTO ADORNA DI BELL' INGEGNO
E DI VIRTU' E DI STUDI

UNICA SPERANZA DELLA MIA VITA

SOLO CONFORTO DELLE MIE SVENTURE

CON CHI PIANGERA' LA TUA POVERA MADRE? (992)

Dello stesso

XXII

MARIANNINA

PROLE UNICA DELIZIA UNICA
DI MARIA RIGO E PAOLO TOSCHI
STETTE CON LORO XVI MESI V DI'
SINO AI 22 FEB. 1827

TI RITROVEREMO CARISSIMA ANGIOLETTA
IN GREMBO A DIO

Dello stesso

(991) Pe' giovinetti che nol sapessero diciamo, che Angelo Mai è un vivente Italiano, famoso per avere scoperto, dissotterato e risuscitato opere di antichi scrittori, e fra queste, ciò che ora abbiamo della Repubblica di Cicerone. siccome in lui alla dottrina è pari la virtù, così la sapienza del pontefice Gregorio XVI volle nel 1858 accrescere di un tanto ornamento il sacro Collegio. Il pleonasmo poi del pronome (L', cioè LA) alla terza linea, innanzi ad HA, è uno dei più belli esempi della proprietà indicata nelle note 636, e 688, oltre il giovare alla chiarezza.

(992) Chi non sente l'affetto di queste iscrizioni, non ha cuore. Che amorosa foga nella clausula della presente!

XXIII

CARLO BOSELLINI AVV.

ISTRUITO DA VIAGGI DA LIBRI DA SVENTURE
VOLLE GIOVARE ALL' ITALIA SCRIVENDO SAPIENTEMENTE
DI LEGGI E DI ECONOMIA PUBLICA
VISSUTO LXII ANNI UTILE E CARO A MOLTI
DESIDERATO DALLA MOGLIE MARIA NOSTRINI
DA QUATTRO FIGLIUOLI

DA TUTTI I BUONI CHE LO CONOBBERO
DAGL' INFELICI AI QUALI FU PADRE
FINI' DI PARALISI IL 1 LUG. 1827

Di Pietro Giordani

XXIV

LUIGIA F. DEL CONTE PIETRO VERRI (993)
V. DI GIUSEPPE CONFALONIERI PATRIZIO MILANESE
ALZO' QUESTO TEMPIO

PERCHE' DEL CARO E VIRTUOSO MARITO
FOSSE RACCOMANDATA A DIO L'ANIMA
E AGLI UOMINI LA MEMORIA
MDCCCXXVIII

Dello stesso

XXV

ANTONIO CESARI VERONESE

COGLI SCRITTI E COLL' ESEMPIO MANTENNE GLORIOSAMENTE LA FEDE DI CRISTO E LA LINGUA D'ITALIA

MDCCCXXX

Dello stesso

XXVI

IL MARCHESE ANTONIO MAZZAROSA
MURO' QUESTO SACRARIO

ALLE IMAGINI E AGLI SCRITTI
DEGL' ILLUSTRI LUCCHESI

[blocks in formation]

(993) La F. in questa linea, vale figlia; il V. nella seguente, importa ve-dova. Vedi la n. 975.

(994) Di questo tempietto, dove sono le imagini dei Lucchesi più celebri nell'arte militare, nella politica, nelle lettere e nell'arti belle, e a cui è annessa una biblioteca di opere scelte de' più chiari scrittori di Lucca, dà contezza Cesare Lucchesini (Op. t. 1. face. 81) in una lettera al professore Giuseppe M. Gardella. Il muro poi, nel modo qui usato, è tutto della lingua e de' classici, e qui speso con mirabile aggiustatezza.

XXVII

MDCCCXXXI

LUIGIA DI FRANCESCO BEVELLONI
MADRE DE' POVERI

FU QUASI XXXX ANNI IN VITA

E POCO PIU' CHE XIX IN MATRIMONIO
CON FERDINANDO BIANCHI.

O BUONA E IN ETERNO CARA MADRE
PROTEGGI IN CIELO LA TUA FIGLIA UNICA
MARIA BIANCHI BACCHI

Di Pietro Giordani

XXVIII

CHI POTRA' CONSOLARMI D' AVERTI PERDUTA
O MIA DOLCISSIMA SPOSA MARIANNA CALLOUD
VISSUTA MECO APPENA XI MESI?
QUANTA PIETA' UDIR LE GENTI A DIRE
CH' ERI UN ANGIOLO

E NON DOVEVI COSI' MORIRE DI XXIII ANNI
NE' LASCIARE IL TUO BAMBINO DI LX GIORNI
E IN TANTO AFFANNO IL TUO SPOSO
GIA' FELICE ED ORA INFELICISSIMO
GIUSEPPE CARMIGNANI

MDCCCXXXII. (995)

Dello stesso

XXIX

ANTONIO DI AGOSTINO GARIBALDI

MEDICO DILIGENTISSIMO E A' POVERI PIETOSISSIMO
PER EGREGIE VIRTU' CARO A TUTTI
CARISSIMO AI MOLTI AMICI

IL DI IV SETT. MDCCCXXXIII
MANCO' DI XXVIIII ANNI

ALLA MADRE E A TRE SORELLE NUBILI
CHE OGNI LORO BENE

OGNI SPERANZA AVEVANO IN LUI

Dello stesso

(99) Qi hai tutte le notizie della estinta, ma gittate là indirettamente; e così în bocca a quel povero marito, sono una pietà a udirle.

XXX

LAZARO PAPI

COLONNELLO PER GL' INGLESI NEL BENGALA
POI LODATO SCRITTORE DI VERSI E DI STORIE
IN TENUE FORTUNA

PER MOLTA PRUDENZA E BONTA'
RIVERITO E AMATO

VISSE ANNI LXXI.

GLI FECERO IL MONUMENTO

[blocks in formation]

(996) Lazaro, così con una sola z, e Lazzaro con due, si trova usato dagli scrittori. Vedi Bartoli, Ortogr. cap. XV, 3. 4. Quello è più conforme alla sua origine, questo all' uso d'oggidì. Il Davanzati (come già toccammo alla n. 422 avrebbe voluto che la z non si raddoppiasse mai in nissuna parola, poichè ha da se il suo suono doppio, che verrebbe, raddoppiandola, rinquartato con quattro lettere consonanti insieme. Queste e più altre cose egli dice in una postilla agli Ann. di Tacito lib. 1. 2. 3. Ma nel fatto della lingua (lo dice egli stesso ad altro proposito) contro dell'uso la ragione ha corte l'ali. Vedi il Bartoli, Il Torto e'l Diritto . 29. e Ortogr. cap. IX, 3. 12.

(997) Črediamo di essere i primi a dare stampata questa iscrizione che in Lucca è scolpita sul monumento del Papi nella basilica di s. Frediano; e che quanto più leggi, più troverai bella. Oggi che si sono cominciate a scrivere e ad applaudire iscrizioni quasi alla maniera di quelle latine stranissime del Giuglaris, non forse a tutti saprà buona tanta semplicità. Ma anche i versi del Petrarca, ai Secentisti parvero troppo semplici. Certo, è più difficile il far cosi, che gittar fuora ampullas et sesquipedalia verba. Nel febbraio del 4839 mi scriveva il Muzzi: Anche l' Epigrafia, benchè nata appena, ha già avuto addosso il secento. Vedi il Repertorio alla voce ISCRIZIONI.

Allo

stampatore lucchese sig. Giuseppe Giusti l'avv. Fornaciari. facc. Giudizio del marchese Cesare Lucchesini intorno alla prima edizione di questo libro

Avviso premesso alla prima edizione

Considerazioni generali su' diversi tempi della lingua italiana

"

"

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][subsumed][subsumed][subsumed][merged small][merged small]

VI.

VII.
VIII.

IX.

X.

L'aquila, la lepre e lo scarafaggio. Il medesimo
I tre pesci. Il medesimo

Dell'uccello caparbio e della testuggine vanitosa. Il medesimo
Il corvo e la passera. Il medesimo

Le scimie e l'uccello. Il medesimo

་ 55

" 39

[ocr errors]

52

" 41

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small]

XX.

De'garofani, delle rose e delle viole mammole. Il medesimo « ivi

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small]
[ocr errors]

NARRAZIONI

I.

II.

D'un leone che non offese un fanciullo. MALESPINI
Come un figliuolo d'un re di Grecia donò ad un re di Si-

[ocr errors][merged small][merged small]
[blocks in formation]

3 RE

65

67

70

579

« IndietroContinua »