+3
gli spogli dell' Ammirato, che si con-
servano nell' Archivio delle Riformagio-
ni si legge questo transunto d' Itrumen-
to Anno 1390. Bertus fil. Lionardı Berti
de Ficeclo emit unam domum in civitate
Flor. apud Ecclesiam S. Simonis pro pre-
tio Flor. Auri 140. ab Antonio quond. Lip-
pi ec. Questo medesimo Berto di Lionar-
do nel 1416. risedè nel Supremo Magi-
strato dei Priori per il Quartiere S. Cro-
ce, fu il primo di cinque che risede-
rono in quella Magistratura di questa
Famiglia, merita di esser rammentato di
questa nobil Famiglia Simone di Barto-
lommeo Berti dell' ordine de' Predicatori.
Questo Religioso applicatosi alle scien-
ze, ed in specie alla Teologia, diven-
ne un' eccellente Teologo, per
per il che
nel 1482. fu dichiarato Maestro. Nel
1484. fu ascritto al Collegio dei Teo-
logi di Firenze. Fu superiore del Con-
vento di S. Maria Novella, dipoi di
quello della Minerva di Roma, e Vica-
rio della Provincia di Toscana. Fu ac-
creditatissimo Predicatore, e riscosse o-
vunque predicò lode, ed applausi. Nel
1491. trovandosi in Lucca si ammalò,
ẹ a dì 20. Ottobre terminò la sua vita
Don