Poesie, Volume 1 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
alcun alfin allor alto amante amico Amor appena aspetto assai avea bella bestia buon cade canto capo caso chiama chioma cielo colla color crede crin d'un dice dolce donne duro Ecco entro FAVOLA figli fior follia forma fronte fugge fumo galante gentil giorno Giove giri gran grida guarda insiem intorno invan l'Asino lascia leggiero lento lieto luce lucido lunga mano mente mezzo mille mira mondo morte moto Musa Natura nobile nome note novella nuovo occhi ognor onore padre parla passo perduto petto piè pieno piume poco portamento prende quai quei querce ragione resta ride riso rosa sacro saggio sarà seno sente soave sorte specchio spesso spoglie strana stuol suol suon tacito talor tenero terra tosto tratto tristo troppo trovar turba uomo vago vano varie vecchio vede velo vero versi veste viso viva volgo volo volto دو
Brani popolari
Pagina 75 - Rodilardo d' ogn' intorno Minaccioso scorreva e notte e giorno. Onde furon dal pubblico mandati Cercando aita in questa parte e in quella Col sacco sulle spalle i deputati, Che giunser del romito anco alla cella; Gli fecero un patetico discorso,. E gli chiesero un poco di soccorso. O cari figli miei, disse il romito, Alle mortali o buone o ree venture 10 più non penso, ed ho dal cor bandito Tutti gli affetti e le mondane cure ; Nel mio ritiro sol vivo giocondo, Onde non mi parlate più del mondo....
Pagina 2 - Silvestres homines sacer interpresque deorum Caedibus et victu foedo deterruit Orpheus, Dictus ob hoc lenire tigres rabidosque leones ; Dictus et Amphion, Thebanae conditor arcis, Saxa movere sono testudinis et prece blanda Ducere quo vellet.
Pagina 83 - L' aer tepido e sereno , Della terra il lieto aspetto , Già destava a tutti in seno Nuovo brio , nuovo diletto. Sopra l'erbe ei fior novelli Saltellavano gli armenti, Ed il bosco degli augelli Risuonava ai bei concenti.
Pagina 75 - Che ha una pancia sì grossa e sì badiale, Che mangia tanto e predica il digiuno, Che chiede sempre , e nulla dà a nessuno. Taci , la buona vecchia allor gridò , O tristarello ; e chi a pensare a male Contro...
Pagina 87 - Ch' io porgo un util pascolo Al setoloso armento. E quando fiacca ed arida Sarò a morir vicina, Spero di sopravvivere Anche alla mia ruina: Del minaccioso oceano Andrò solcando l' onde, E tornerò poi carica Di merci a queste sponde. E voi, che siete o miseri Da tutti oggi odorati, Domani, guasti e putridi, Sarete calpestati." Del saggio arbor non erano Compiti i detti appieno, Che i fior già cominciavano Languidi a venir meno. Già inariditi perdono II lucido colore , E al suoi negletti cadono...
Pagina 30 - V han de' pazzi graziosi, Che vanno accarezzati, Che senza alzar le mani Con detti e fatti strani, E coli' umor giocondo Diverton tutto il mondo. Ora fra questo numero Più piacevoli pazzi io non ho visti Di quei, che son chiamati i progettisti. Chi senza uscir di camera, Dall...
Pagina 78 - Urta nel laccio ; il laccio allor si serra , E nelle zampe il reo ladrone afferra. Invan si scote e freme, e il piè legato Per disbrigare, invano usa ogni prova, Urla, copre di bava il labbro irato, II ferreo laccio azzanna , e nulla giova ; Ma in oriente il candido e rosato Raggio apparia già della luce nuova , Che appoco appoco , vinto il fosco orrore, Rende agli oggetti il solito colore. La piena luce il eor d'alto spavento Al prigioniero predatore agghiaccia: Ma già sorge il pastore , e il...
Pagina 136 - Che denso sta su l' umido terreno, Mai non respiro il dolce aer sereno. A cangiar sorte intenta, Volse e rivolse i rami serpeggianti Ora indietro or avanti, Strisciando sopra il suoi con gran fatica; Tanto che giunse a un
Pagina 83 - Il bel canto in giù discende , Or con volo rapidissimo Gorgheggiando in alto ascende. Tra le frondi ei canta solo, Stanno gli altri a udirlo intenti, Ed avean sospeso il volo Fin l'aurette riverenti. Sol .s...