L'Inferno di Dante Alighieri

Copertina anteriore
Piatti, 1842 - 93 pagine
 

Pagine selezionate

Sommario

I
1
II
14
III
28
IV
41
V
55
VI
69
VII
81

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Brani popolari

Pagina 1 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Pagina 12 - ... udirai le disperate strida, vedrai gli antichi spiriti dolenti, che la seconda morte ciascun grida; e poi vedrai color, che son contenti nel foco, perché speran di. venire, quando che sia, alle beate genti : alle qua...
Pagina xlv - ... altra famiglia, male per picciola età alla fuga disposta (di lei non si curò, perciocché di consanguinità la sapeva ad alcuno dei principi della parte avversa congiunta), di sé medesimo, or qua or là incerto andava vagando per Toscana. Era alcuna particella delle sue possessioni dalla donna col titolo della sua dote dalla cittadina rabbia stata con fatica difesa, de...
Pagina 2 - Tant' era pien di sonno in su quel punto, Che la verace via abbandonai. Ma po' eh' io fui al piè d' un colle giunto, Là ove terminava quella valle, Che m' avea di paura il cor compunto; Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle.
Pagina 7 - Mentre ch' io rovinava in basso loco, Dinanzi agli occhi mi si fu offerto Chi per lungo silenzio parea fioco. Quando vidi costui nel gran diserto, Miserere di me, gridai a lui, Qual che tu sii, od ombra, od uomo certo.
Pagina xlvi - Ma poichè vide da ogni parte chiudersi la via alla tornata, e più di dì in di divenire vana la sua speranza, non solamente Toscana,, ma tutta Italia abbandonata, passati i monti che quella dividono dalle provincie di Gallia, come potè, se n...
Pagina 36 - Vuoisi così colà dove si puote Ciò che si vuole, e più non dimandare.
Pagina 28 - Per me si va nella città dolente; per me si va nell' eterno dolore; per me si va tra la perduta gente.
Pagina lxxiii - E nata poi in molti casi della sua autorità quistione , egli e' suoi seguaci , trovato questo libro , a difensione di quella e di sé molti degli argomenti in esso posti cominciarono ad usare ; per la qua! cosa il libro , il quale infino allora appena era saputo , divenne molto famoso. Ma poi, tornatosi il detto Lodovico nella Magna...
Pagina 9 - Che questa bestia, per la qual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce che l'uccide...

Informazioni bibliografiche