Giovanni Cotta. Uomo del Rinascimento (1480-1510). Un profilo biografico |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Agnadello all’interno Anniversario Cinquecentesimo Anniversario atesina Bartolomeo d’Alviano battaglia Battista Carlo Giuliari biografia cottiana biografia dell’umanista legnaghese celebre Cinquecentesimo Anniversario Cinquecentesimo città cittadina Cividale del Friuli Claudio Tolomeo cognome Cotta condottiere umbro condottiero umbro Conegliano contesto Cotta venne cronologia d’Adda d’altra databile dell’Alviano dell’archivio dell’opera Diarii sanutiani diplomatiche documentazione economica Enrico Merlo feudo fiscale fondamentale Fondazione Fioroni fortezza francese Friuli Geografia giovane poeta Giovanni Cotta Giovanni Ermanno Ligozzi giugno governatore generale incarico indizi infatti inserita nella Protomoteca Ius civile Jacopo Sannazaro l’Adese L’Adige l’Alviano l’anno l’edizione l’unica Legnago lettera letteraria Liceo Statale G Lombardia luglio Marino Sanuto marzo militare dell’epoca monaco celestino Marco Nicolò Orsini Paolo Giovio patrizio periodo Pieve di Cadore plausibilmente poeta legnaghese pontaniana Pontano presenza purtroppo quasi-città Quest’ultima rappresentazione cartografica Regno di Napoli Repubblica Repubblica di Venezia ricordava riferiva ritratto rocha Sannazaro scarna scenari Serenissima storia di Legnago successo Terraferma veneta territorio un’élite politica uomo d’armi veneziana Verona