Immagini della pagina
PDF
ePub
[blocks in formation]
[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][graphic][ocr errors][subsumed][subsumed][ocr errors][ocr errors][merged small][merged small][ocr errors][ocr errors]

La presente Collezione si divide in tre serie:

La 1.a comprende le Relazioni degli Stati Europei, tranne l'Italia. le Relazioni d'Italia. *

La 2.

a

La 3. le Relazioni Asiatiche ed Africane.

* Abbiamo anche stimato conveniente il sottoporre le Relazioni di questa seconda serie ad una particolare distinzione, per la quale le Relazioni dei varj ✨ stati della Penisola, eccetto Roma, verranno date promiscuamente, come ci siam proposti di usare per le Relazioni del rimanente d'Europa, e come il presente 1.o volume di questa seconda serie dimostra; mentre le Relazioni di Roma formeranno per sè sole interi volumi, dove senza interpolazione di altre verranno cronologicamente disposte, essendoci parso che così richiedesse il gran numero e l'importanza massima delle medesime, le quali costituiscono una storia del Papato, il cui valore non può essere abbastanza apprezzato che dietro l'esame stesso di questi preziosissimi documenti. Il secondo volume di questa seconda serie sarà il primo delle cose Romane, e si aprirà appunto colla Relazione di Polo Capello tornato dalla sua legazione ad Alessandro VI nell'anno 1500.

RELAZIONI

DEGLI

AMBASCIATORI VENETI

AL SENATO

RACCOLTE, ANNOTATE ED EDITE

DA

EUGENIO ALBÈRI

A SPESE DI UNA SOCIETÀ

SERIE II. VOLUME 1.°

FIRENZE

TIPOGRAFIA ALl'insegna di Clio

1839.

« IndietroContinua »