Storia militare del Regno italico (1802-1814): L'esercito italiano. t. 1. Il contesto politico, l'amministrazione militare, lo Stato Maggiore. t. 2. Armi e corpi dell'esercitoStato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, 2004 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Storia militare del Regno italico (1802-1814) P. Crociani,Virgilio Ilari,Ciro Paoletti Visualizzazione estratti - 2004 |
Parole e frasi comuni
1a MB 2a MB agosto allievo della scuola aprile artiglieri austriaco battaglioni Bonaparte Brescia bresciani cacciatori a cavallo cannoni cannonieri capitani capitano capobattaglione capobrigata caposquadrone Cattaro cattura cavalleria cisalpino colonnello comandante comizi di Lione compagnia di riserva Corfù corpo coscritti d'artiglieria a piedi Dalmata Dalmazia decreto dell'artiglieria deposito dicembre direttore Divisione dragoni Napoleone dragoni Regina effettivi erano fanteria febbraio Fontanelli francese fucili furono gendarmeria gendarmeria reale gendarmi generale di brigata genio gennaio giugno Giuseppe granatieri guardia di Venezia guardia reale guardie d'onore Hostalrich inclusi ispettore italiana italiano Lechi legione luglio maggio Mantova marzo MB di linea MB leggera Melzi militare di Modena militari ministro della guerra Modena Napoleone novembre ottobre Palmanova Pizzighettone polacchi polizia quartiermastro reclutamento Reggimento RI di linea RI leggero Rocca d'Anfo scuola militare sergente servizio settembre soldo sottotenente sottufficiali Spagna squadroni tenente treno truppe ufficiali uomini ussari viceré volontari zappatori