Commentari di Gio. Mario de' Crescimbeni ...: intorno alla sua Istoria della volgar poesia ...Per A. de Rossi, 1702 |
Sommario
5 | |
13 | |
23 | |
30 | |
41 | |
48 | |
59 | |
60 | |
187 | |
191 | |
198 | |
208 | |
220 | |
228 | |
236 | |
247 | |
67 | |
75 | |
91 | |
113 | |
124 | |
130 | |
137 | |
147 | |
153 | |
165 | |
172 | |
181 | |
256 | |
259 | |
270 | |
276 | |
284 | |
299 | |
307 | |
322 | |
338 | |
351 | |
364 | |
380 | |
Parole e frasi comuni
abbiam affai alcuni altra altre Amor anno Antichi Antonio anzi Autore ballo bella buona canto canzoni chiama Cielo circa cofa colla Commedia compofta componimenti Conte credere Dante dato dice dire diverfi effere facevano faggio fare favella fcritto fece fecolo fecondo fegu feguente fempre fenza ferva ficcome fimili finalmente fiori folo fonetto fono fopra forma forte fotto Francefco ftampata ftanze ftato fteffo fuddetto fuffe furono gran Greci guifa Iftoria impreffa incomincia infieme interi intitolato intorno Italiani l'altro l'anno l'una Latini legge lettera Lettere Libro Lingua lode luogo maniera maniere Maria medefimo mente morte noftra nome oltre Opere parere parla parole perciocchè Petrarca poco Poefia Poema Poeti poffa porta principio proprio Provenzali quefto quei Raccolta ragione riferita rime Romanzo terza titolo Tragedia tratto troviamo truova ufata un'altra varie Vedi verfi vero voci volere Volgare volte