Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna, prencipe del S.R.I., e prodatario di N.S. felicemente regnante da F. Giambattista Martini minor conventuale accademico dell'Instituto delle scienze, e filarm. Parte prima [-seconda]: Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto fugato dedicato all'illustrissimo, e reverendissimo monsignore Gennaro Adelelmo Pignatelli arcivescovo di Bari da F. Giambattista Martini minor conventuale accademico dell' Instituto delle Scienze, e filarm. Parte seconda, Volume 2per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle scienze, 1775 - 328 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra ..., Volume 2 Giovanni Battista Martini Visualizzazione completa - 1775 |
Parole e frasi comuni
affieme antecedente Antifona Arte artificiofamente Autore Baffo Cadenza Cafella Canone Canto fermo cis Vir go Claudio Monteverde cofa Compofizione compofto Confeguente Contrafoggetto Contralto Contrappunto Corda difcende Diffonanze dimoftra diverfo dul cis Vir Efempio effendo effer effo efprime Efratto Eſempio fæ cu fecondo Soggetto fegnato feguente fempre fenfo delle parole fenza ferve ficcome fimile fingolare fingolarmente flen fof pi ra fono fopra le parole ftato Fuga del Tuono funt G fol Giacomo Antonio Perti Giovane Compofitore gnus ifteffo Luca Marenzio Madrigale Maeftri men A men Modulazione Mottetti Mufica offervanza Ottava del Tuono Ottava fopra paffa pofcia poffa poft praticato Propofta quan quefta Fuga quefto Efemplare Quinta del Tuono Rifpofta rifponde ripiglia Rovefcio Sefta Settima Soprano Tenore Terza maggiore Terza minore tol lis tri um pha Tuono Fondamentale ufata varj ven tus eft Verfo viene Voci