Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrorePrefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da Ligeia a La mascherata della Morte Rossa, da I delitti della via Morgue a Lo scarabeo d’oro. Nei suoi racconti l’analisi e il ragionamento si fondono con l’immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s’allea col delitto, l’incubo con la follia, l’amore con la morte. «Una notte, mentre giacevo in una taverna più che malfamata, mezzo intontito, la mia attenzione fu attratta all’improvviso da qualcosa di nero che riposava sulla sommità di una delle enormi botti di gin e di rum, che costituivano l’arredamento principale del locale.» Edgar Allan Poe considerato il maggior rappresentante di un nuovo genere letterario, quello cosiddetto “del terrore”, nacque a Boston, nel 1809. Rimasto orfano a due anni fu allevato dalla famiglia Allan, di cui volle assumere il cognome. Tra il 1815 e il 1820 soggiornò in Inghilterra, poi, di nuovo negli Stati Uniti, si iscrisse all’Accademia militare di West Point, ma venne espulso per la sua condotta dissoluta. Dopo un’esistenza difficile e sofferta, morì a Baltimora nel 1849. La Newton Compton ha pubblicato Tutti i racconti, le poesie e “Gordon Pym” in un volume unico; Il Corvo e tutte le poesie; Le avventure di Gordon Pym e Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Valutazioni degli utenti
5 stelle |
| ||
4 stelle |
| ||
3 stelle |
| ||
2 stelle |
| ||
1 stella |
|
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
bellissimo e terrore puro
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
Tutte le 10 recensioni »Brutto
Fa schifo
Parole e frasi comuni
aerostato alcuni allora amico arrivò aspetto assolutamente Auguste Dupin avesse avrebbe avrei Beauvais Berenice bordo braccio c'era cadavere casa certo Charleston Charlottesville cielo circa circostanze completamente corpo cuore D. H. LAWRENCE delitto dice dire dubbio Dupin E. A. Poe eccentricità Edgar Allan Poe effetti erano fare fece finestra folla frenologia giorno grida guardare Hop-Frog immaginare immediatamente Jupiter L'Espanaye l'uomo lasciato Legrand Ligeia Lollipop lungo Madame Maelzel mano mattino mesmerico miglia mistero momento mongolfiera Monsieur morte navicella nessun New York notte occhi orbite orrore osservare pallone parlare parole passi pazzo pensare pensiero persona piccolo piedi poco porta possa possibile potuto preso profondo proprio punto racconto rapidamente Richmond risultato riuscito Rogêt Rotterdam Saint-Eustache sarebbe scarabaeus scoprire sembrava semplice sensazione sentito sogno soltanto stanza stava strada strano straordinaria suono terra terribile terrore testa Titolo originale Toby Dammit trattava trovato Usher Valdemar vecchio vedere verità verso visto