Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 18
Pagina 32
Questo « reale stilizza . to » anche sotto il segno della matematizzazione e geometrizzazione è comune ad en- trambe le espressioni , seppure con aspetto diverso : nel caso del « kalon » come << koi- non » indica un matematismo tecnico ...
Questo « reale stilizza . to » anche sotto il segno della matematizzazione e geometrizzazione è comune ad en- trambe le espressioni , seppure con aspetto diverso : nel caso del « kalon » come << koi- non » indica un matematismo tecnico ...
Pagina 40
Quell'unica << analogia » infatti , in cui soltanto s'incontrano il bello e il sa- cro , è posta sotto il segno di quell'inno solenne del Vangelo ( Mt 11 ; 25 sg ) , in cui Cristo Signore partecipa a « sapienti e intelligenti » ciò che ...
Quell'unica << analogia » infatti , in cui soltanto s'incontrano il bello e il sa- cro , è posta sotto il segno di quell'inno solenne del Vangelo ( Mt 11 ; 25 sg ) , in cui Cristo Signore partecipa a « sapienti e intelligenti » ciò che ...
Pagina 132
Così che la fede nel divino , o nel soprannaturale , è , nel Medioevo , fede nel segno ( col che ci si rende , fra l'altro , conto di tutte le forme di superstizione individuali e collettive - di stregoneria , magia ecc ... che non sono ...
Così che la fede nel divino , o nel soprannaturale , è , nel Medioevo , fede nel segno ( col che ci si rende , fra l'altro , conto di tutte le forme di superstizione individuali e collettive - di stregoneria , magia ecc ... che non sono ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Antonio arte artistico bello bien c'est carattere caso CASTELLI certo chiaramente christliche compito comune contenuto cristiana Cristo cubisme cura d'arte d'une dans dato dell'arte sacra dell'uomo determinata dire divino elemento esprime esso estetica être fait figura filosofia fondamento forma formale formes forza Gottes immanente indica infatti Inkarnation invece kalon Kant Kunst l'arte l'uomo limiti logica luce manifesto Menschen mente mistero mito mondo morte musica musicale Mythos natura nuova opera passato pensiero peut Platone porta possibilità possono potuto presente profondo proprio punto pure rapporto rappresenta reale realtà religiosa rende ricerche sacro sakrale sakralen scelta Schön scienza Scritti segno sembra sensibile senso SERIE sich significato simbolo soltanto spirito spirituale stile storia storica STUDI FILOSOFICI sviluppo termine tout trascendente tratta trova umana vedere vero verso viene visibile zione