La talpa nel prato verde: soggettività al lavoro alla Fiat di Melfi |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | 5 |
Sezione 2 | 7 |
Sezione 3 | 11 |
Sezione 4 | 21 |
Sezione 5 | 35 |
Sezione 6 | 79 |
Sezione 7 | 91 |
Sezione 8 | 107 |
Sezione 9 | 119 |
137 | |
Parole e frasi comuni
altre andare aree assume attività bacino Basilicata bisogni campo capitale casa centro cerchia collettiva comportamenti comunità condizioni contesto continuità costituzione criticità cultura dato definisce devo dice direttamente diventa donne dormire economica effetti elemento fabbrica fabbrica integrata famiglia fare fase Fiat field forma formazione forza lavoro Foucault funzione generale giorni giovani governo greenfield identità individui industriale infatti insediamento invece lean legata livello locale localizzazione logica lotta luogo madre management materiale meccanismi Melfi mento messa modello momento nuove opera operaia organizzazione passa piano piccoli politiche porta possibilità possono posti potenziale potere pratiche presente processo produttivo produzione proprio punto pure quotidiana ragazze rapporto rappresenta realizzazione realtà Regione regolazione relazionali relazioni rendere resistenza rete riconoscimento riferimento rispetto risultato ruolo Sata scuola sembra senso serie servizi sistema sociale soggetto spazio specifiche stabilimento storica strategia struttura sviluppo tecniche tende termine territorio Torino trasformazione tratta trova turni vede vengono verso viene vista vivere volte zione
Riferimenti a questo libro
Il sindacato snello: relazioni sidacali, organizzazione del lavoro e ... Vincenzo Fortunato Anteprima limitata - 2001 |