L'economia divulgata: La Biblioteca dell'economista e la circolazione internazionale dei manualiMassimo M. Augello, Marco Enrico Luigi Guidi, Istituto italiano per gli studi filosofici FrancoAngeli, 2007 - 296 pagine L'opera raccoglie i risultati di un progetto di ricerca che ha avuto l'obiettivo di ricostruire l'evoluzione e la diffusione dell'economia politica nell'Italia liberale, attraverso un'analisi sistematica delle opere di carattere manualistico prodotte nel periodo e del loro ruolo in tali processi. Il presente volume raccoglie i saggi dedicati all'analisi della circolazione internazionale dei manuali. Esso offre il primo studio sistematico sulla "Biblioteca dell'economista", una collana editoriale che, con i suoi 71 tomi contenenti più di 150 classici della scienza economica, godette di uno straordinario successo e divenne uno strumento unico di aggiornamento e di divulgazione delle idee economiche nel panorama internazionale. Saggi specifici sono dedicati alle prime due serie della Collana, curate da Francesco Ferrara e pubblicate negli anni 1850-1860, alla terza serie affidata a Gerolamo Boccardo negli anni 1870, fino alla quarta e quinta serie, dirette rispettivamente da Salvatore Cognetti de Martiis e da Pasquale Jannaccone, i cui volumi continuarono a uscire fino al 1922. Il volume offre inoltre studi incentrati sulle traduzioni di manuali stranieri non incluse nella "Biblioteca", sull'apertura internazionale della manualistica italiana e sulla sua diffusione e ricezione all'estero. |
Sommario
La Biblioteca dellEconomista nel processo di circolazione inter | vii |
Francesco Ferrara Giuseppe Pomba e la Biblioteca dellEcono | 1 |
Francesco Ferrara storico del pensiero economico e le introdu | 23 |
Lo studio delle scienze economiche nei trattati della II serie | 39 |
la III e IV serie della Bi | 59 |
Dialettica teorica e conoscenza scientifica Pasquale Jannaccone | 99 |
La sistemazione delleconomia politica nellItalia liberale Il ruolo | 117 |
Sulla apertura internazionale della manualistica italiana negli anni | 139 |
La diffusione internazionale dei manuali italiani di economia | 173 |
195 | |
Piano dellopera p | 205 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
alfabetico delle materie Alfred Marshall Antonio Scialoja autori Bastiat Biblioteca dell'Economista Boccardo Cairnes capitale Carey classici Cognetti de Martiis commercio concorrenza Cossa critica dell'economia politica diffusione econo economia politica economia sociale Economic economisti classici economisti italiani editoriale Faucci ferrariana fisiocratici Francesco Ferrara francese Franco Angeli generale Gerolamo Boccardo Giuseppe Pomba Graziani Ibid Indice alfabetico Indice delle materie industriali internazionale J.S. Mill Jannaccone Jevons l'economia lavoro Leroy-Beaulieu Luigi Einaudi M.E.L. Guidi M.M. Augello Macleod Malthus manuali di economia manualistica marginalismo Marshall Marx materie contenute mercato metodo moneta monografie nazionale P.F. Asso paesi Pantaleoni Pareto Pasquale Jannaccone pensiero economico italiano Pomba prefazione presente prezzo Principii di economia prodotti pubblicato recensioni Ricardo ricchezza ricerca riferimento riviste saggio scambio Schäffle Schmoller Scialoja scientifica scienza delle finanze scienza economica scuola serie della Biblioteca sistema Smith statistica Storia del pensiero storico teoria del valore teorica Torino traduzioni trust Utet volume Walras zione