! Pofero per tanto insieme tutte le lor forze, & li moffero guerra inuadendo il suo Regno, procurando in tal forma priuarlo di commando, e di forze Scosso Demetrio dall'amoroso lethargo, conosciuta l'eminenza del pericolo partid'Athene, & portossi a ritrouar il Pa dre Antigono in Macedonia, per configliar seco, che far fi doueua, per impedir tato furore, che minaciaua la sua rouina. Partironfi vnitamente con grand'apparecchi per far resistenza ad impeto fi precipitoso; mà non gli valfe, perche nella pugna restando morto Antigono, hebbe fortuna Demetrio di faluar cô la fuga la propria vita, restando spogliato, epriuo del proprio Regno. Portoffi per suo reffuggio ad Athene stimado, che memore della riceuuta libertà douesse ricouerarlo; mà gli furono ingra tamēte mädati in cõtro Ambasciatorida quella Città, che gli diedero l'esclusiua. Non perdendofi però d'animo, fatto quel poco effercito, che puote si diede ad inuadere il Regno di Lisimaco vno de congiurati, nel che hauendo più fauoreuole la forte scacciò Lisimaco,& progredendo nelle vittorie, tornò à racquiAarsi l'Impero già vfurpatoli. Seleuco intanto fucceffo ad Antigo no no Padre nella Frigia, fatio di star vnito à congiurati, & vedendo di nouo arrider la Fortuna à pro di Demetrio, volse afficurar le cose sue; onde procurò', difcontandofi dal partito seco vnirsi in parentella il che gli sorti ricevendo in moglie, Stratonica figlia di Demetrio, & di Filla fua conforte. Dall'Historia predetta tratta sinceramente da Plutarco, nella vita di Demetrio, da Giustino Historico, & da altri più segnalati auttori fi reccaua il motiuo del presente Drama, che sopra i veri supposti fabricado accidēti d'inuetione, da occafione per incaminarsi alla tessitura del medefimo di far li seguenti. SVPPOSTI FINTI.. Che Demetrio vdita la mossa de congiurati si portaffe da Athene in Sala mina,& conducendo seco Lamia, & iui fortificatoffi con il fuo essercito attendeffe il loro ariuo. Ch'Euridice punta dalli stimoli di Gelosia per glamori del Conforte con Lamia si portaffe in Salamina fotto habito di huomo fingendofi auuenturiero, ponendofi nome Aristandro, & facendo da Eumene suo confidete infinuar à Demetrio lei esser morta doppola partēza del medefimo da Athene:hauedo feco códot ta Aurilla picciola babina di essi figlinola,& la medefima tenuta nascosta al Padre fino alla dissolutione del Drama. Che Demetrio hauesse seco condotta Stratonica figlia fua, & di Filla prima sua consorte, già deffonta, per voler ini effettuar gl'Himenei prima da lui stabiliti con Clistarco suo Generale. Che Demetrio geloso di Lamia la tenesse strettissimamente cuftodita inal cuni appartamenti, doue non permetteua ad alcuno l'entrarui, folo quado esso yi s'attrouaua, nelli quali teneua anco Stratonica, alla quale concedeua però libertà di poter vicire à fuo piaci mento. Che Seleuco figliuolo d'Antiocho vno de congiurati amante per fama delle bellezze di Stratonica, abbandonando l'effercito paterno, si portaffe in Salamina arrolandosi sotto l'insegne di Demetrio per guerriero auuenturiero,colno. me di Cleomene. Che Cliftarco Generale delle armi di Demetrio nó curasse gli sposali di Stratonica fieramëte innamorato di Lamia. Che Lamia, necceffitata fosse aftretta condeffendere à gl'amori di Demetrio ; mà che vineffe amante di Cliftarco corzispondendo à fuoi affetti. PER i PERSONAGGI Demetrio Rè della Siria. Euridice fua Conforte in habito Guerriero fotto nome d'Aristandro. Strasonica figlia di Demetrio, & di Filla al tra sua moglie deffonta amāte di Seleuco. Lamia Donna libera amata da Demetrio, & amante di Cliftarco. Cliftarco Generale dell'armi di Demetrio amante di Lamia. Antiocho Rè della Frigia. Creonte fuo Generale. Selenco figliuolo d'Antiocho fotto nome di Aurilla bambina figliuola di Demetriose d Euridice. Eumene Caualiero confidente d'Euridice. Ergifta vecchia ferua di Lamia. Zerbillo paggio di Cliftarco. Geliro ferno scioco di Demetrio. COMPARSE. Seguito di Demetrio Seguito di Lamia. Seguito di Cliftauo. A6 Segui Seguito di Seleuco. ПОСЛЕ 1. SCENE. Piazza di Salamina con l'essercito di Demetrio alla rassegna. 2. Borghi della Città di Salamina incendia-ti dall'essercito d'Antiocho. 3. Cortil Reggio.. 4. Appartamenti di Lamia. 5. Giardino del Seraglio. 6. Prigioni horride. 7. Loco remotto pieno d'edificiÿrouinati. 8. Loggie, che conducono ad vn palagio Reale.. 9. Cedrare delitiofe. 10. Sala Reale.. 11. Campo d'Armi con gl'esserciti a fronte d'Antiocho, e di Demetrio. AT |