SIGNORI COMPONENTI LA SOCIETÀ AZZOLINO Marchese POMPEO BONAPARTE Principe LUIGI (Padre) BONAPARTE Principessa CARLOTTA BRANCHI Dottore TOMMASO CAPPONI Marchese GINO DI BAGNO Marchese GIULIO GIANNINI Presidente VINCENZO GINORI GARZONI VENTURI Marchesa MARIANNA MASTIANI BRUNACCI Conte TEODORO MAYER ENRICO REUMONT ALFREDO RINUCCINI Marchese PIER FRANCESCO SERRISTORI Conte LUIGI SLOANE FRANCESCO GIUSEPPE AVVERTIMENTO Nel codice da noi citato alla pagina precedente, questa Relazione è senza nome di ambasciatore. In taluni altri si trova sotto quello di Emiliano o Emilio Manolesso; intorno il qual personaggio il Foscarini nel IV della sua Letteratura veneziana emette un fortissimo dubbio in quanto ad accettarlo come ambasciatore della Repubblica, perchè uomo di chiesa (qualità incompatibili per gli statuti della Repubblica); e inclina a credere la Relazione di Ferrara del 1578, che gli ha dato luogo a quel riflesso, poter essere invece di un Pietro Manolesso. Noi sottoponiamo al lettore questo medesimo dubbio in proposito della presente Relazione di Mantova, il cui subietto e l'occasione si leggono in principio della medesima. |