Immagini della pagina
PDF
ePub

IN

113 quel secolo godè il Priorato. Nel 1387. Barduccio di Cherichino fu di seggio, e nel 1410. ottenne il somnmo onore del Gonfalonierato di Giustizia , e fu il primo di secre Priori, e tre Gonfalonieri, che ebbe questa Famiglia ; Egli pure fu quello che fondò nella Chiesa di S. Felicita una Cappella sotto il titolo di S. Caterina come apparisce dal suo Testamento del 28. Novemb. 1416. rog, da Ser Lodovico Vanni. Questa Famiglia fu resa celebre dal Beato Barduccio morto in Firenze nel 1331. giusta il sentimento di Giov. Villani lib. X. Cap. 179. della sua Storia. Nella Chiesa di S. Spirito fu riposto il sacro Corpo di questo Servo di Dio, quale si perde nel 1470. nell'incendio, che seguì di quella Chiesa il 21. Marzo di quell'anno. Meritano di

commendati di questa Famiglia anche i soggetti sem guenti.

Bernardino di Bartolommeo Barducci, abbracciò l'istituto dei Minori Fra!icescani; divenne in quella Religione un valente letterato. Nel 1471. 'fu dichiasato Dottore nella Università di Siena, e nel seguente anno 1472. fu aggregato T. VI.

H

esser

all'

all'Università dei Teologi di Firenze , della quale fu Decano dall'anno 1486. al 1488. Fu caro al Card. Francesco della Rovere, che fu Papa col nome di Sisto IV. Compose un docto libro sopra i pregi della Verginicà, che si conserva ms. in Firenze nella libbreria di S. Croce.

Giovan Battista Barducci Cherichini fiorì nel secolo XVII. , e fu chiaro in ogni genere di letteratura . Egli si adoprò in varj affari per il Granduca di

Toscana suo Sovrano, e il dì 26. Gillgno del 1656, fu consecrato Vescovo di Samminiato dal Papa Alessandro VII

. Il qual Vescovato pochi anni gode. poichè nel 1661. morì presso i Bagai di S. Casciano nel Mese d'Ottobre.

Questa Nobil Famiglia è mancata ai giorni nostri, essendo stato l'ultimo di essa Luigi Maria dell'Avvocato Ales. sandro Maria d'Oitavio. Bardueci Cherichini, Canonico della Metropolitana Fiorencina, quale morì alcuni anni addietro.

LA

[merged small][merged small][graphic][ocr errors][merged small][ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][merged small]

TR2

Ra le Famiglie Consolari descritte

nella tante volte citata Cronichetta nas. leggesi anche quella dei Baronci

del

H 2

116 del Sesto di Porta del Duomo. Godè questa Casata 16. volte il Priorato , ed una volca il Gonfalonierato di Giustizia , ed il primo Priore fu Deodato Baronci nel 1330.

Nel secolo XVI. questa Famiglia si estinse.

BA

[ocr errors][ocr errors][merged small][merged small][graphic][ocr errors]

A

polo della Citcà nostra è quella dei Bastari del Sesto di S. Pier Mag

gio

H 3

« IndietroContinua »