Immagini della pagina
PDF
ePub

giore, trovandosi non poche memorie di essa sul finire del secolo XIII. Nel 1303. godè questa Famiglia il Priorato Per la prima volta nella persona di Cionetto di Giovenco quale fu dei Priori anche nel 1310., Gonfaloniere di Giustizia nel 13 5., e di nuovo fu Priore negli anni 1317., e 1319. Con esso questa Casata godè sei volte il sommo onore del Gonfalonierato di Giuscizia, e 14. volce il Priorato.

Degno di memoria è il figlio di detco Cionetto nominato Filippo, quale nel 1381. andò per la Fiorentina Repubblica Ambasciatore al Re Carlo di Sicilia . E Merita di esser rammentato anche Cionetto Bastari quale rivelò una congiura ordita contro il Supremo "Magistrato della Fiorentina Repubblica da alcuni ribelli Fiorentini esiliati, e dimoranci in Bologna da effetcuarsi il dì 11. Giugno dell' anno 1412. giorno della Festa di S. Barnaba , nel qual giorno il Supremo Magitrato con strature della Città andava a Offerta nella Chiesa a detto Santo dedicara in memoria della Vittoria riportata dai Fiorentini nel giorno della Festa di

detto

tutte le Magi

119 detto Santo nell'anno 1289. contro gli Aretini, e la Repubblica per ricompensa del zelo dimostrato per il ben della Patria da detto Cionetto, concesso ad esso amplissimi privilegi .

Si conservo altro tempo questa No. bil Famiglia, e nel secolo XVI si estinse.

per

[ocr errors]

dei Priori, ed è l'unica memoria , che 120

DI BALDINO.

L' Arme non si trova .
B Baldino di Compagno del Baldino del

Quartier S. Giovanni nel 1347-
ho trovata di questa Famiglia.

fu

[ocr errors]

BA

[merged small][merged small][graphic]

Inieri Baroncini intervenne al ConD. siglio del di 4. Febbrajo 1253. adunato per confermare la pace facta

dai

122

B

dai Fiorentini con i Lucchesi , Piscojesi,
Pratesi, come apparisce dall’Atto di
detto Consiglio esistente nelle Riforma-
gioni nel Lib. 29. de' Capicoli a c. 348.
Questa è la prima memoria, che ho
trovata di questa Famiglia, la quale
pone in essere la sua rispettabile anti-
chità. Dopo questo Rinieri incontro Ser
Baldo di Pietro Baroncini del Sesto di
San Pancrazio, nella Sentenza proferita
contro i Ghibellini da Isnardo Ugolini
Vicario Regio in Firenze del Re Carlo
nel 1268., che conservasi nelle Rifor
magioni nel Lib.
dannati all' esilio il detto Ser Baldo.

In progresso di tempo tornarono i Baroncini in Firenze, e poterono godere otto volte il Supremo Magistrato del Priori, e la prima volta nel 1437. ne! quale anno fu dei Priori Giovanni di Baroncino di Giovanni.

Fino ai tempi nostri è esiscita que sta Famiglia la quale si estinse anni addietro nella persona di Francesco.

fra i Con

dan nella quale si ledei Capitoli

N

[blocks in formation]
« IndietroContinua »