Immagini della pagina
PDF
ePub

13 Ghibellina rammenta la Famiglia dei Bagnesi come una delle nobili Famiglie del Sesco di S. Piero Scheraggio, che principalmente sostenevano la Fazione dei Guelfi.

Sinceramente parla il Villani, poichè non mancano Documenti, che

provano esser stata questa famiglia del partito dei Guelfi. Nel citato Estimo fatto nel 1266. dei danni cagionari ai Guelfi dai Ghibellini nel 1260. si leggono le seguenti partite Palatium cum tribus molendinis , cum piscaria desiructum in Pop. S. Martini de Scandiccio in Flumine Grevis, Montis, do Arrighi, Lo Tilis Dom. Donati de Balneo damn. extimat. lib. 600.

Domum destructim in Pop. S. Remigij Dom. Ranerij de Balneo (1) damn. lib. 150.

Domum destructam in di&to Pop. Lotti, & Pulcci, qui dicitur Zaniolus fratrum Filiorum Compagni del Balneo damn. lib. 150.

Muros destructos in di&to Popul. qui erant edificati pro refetione domorum onnium Balnensiilm prout trahit Porta , quae

di

(1) In margine vi è scritto di carattere diverso, sono i Bagnesi.

exsin. .

lib. 40.

[ocr errors]
[ocr errors]

fo

Remigii Tebalduccium Clericum fil. Tebaldi CE dicitur Cardinis , seu del Cardine usque ad Casolare Palatij Balnéi. Dumn.

Domum destrudam in dito Pop. jd xia muros Civitatis Montis , Arrighi, Tilis. Fratres Filij 4. D. Donati Compagni de Balneo damn. exrim. "lib, 8o.

La memoria di quesci danni fatti dai Ghibellini a questa Casata , prova bastantemente che essa seguicava la Fazione a loro contraria,

Nelle Carte del secolo XUI. trovasi C. questa Famiglia cognominata da Bagno,

S come dimostra l'Escimo soprariportato

, e come leggesi ancora in un' Istrumento, che contiene la Presentazione farca alla Vescovo di Firenze da Rinieri da Bagno pa Suddetto di un Rettore alla Chiesa di

В. S. Remigio del 1265. le parole del quale Iscrumento son quesçe Magister Bonus gnore Archiep. Flor. delegatus, mihi No da Donusdeus ol. Philippi ad petitionem Do lis mini Rinieri de Bagno. ew pro hominibus Domus sue, ipse elegie in Ecclesiam S. A in Dominum, en Recorem di&te Ecclesie 1265. Ego Donusdeus Not.

E in una Carta del 1978. che cono) pa

[ocr errors]

9

ser

[ocr errors]
[ocr errors]
[ocr errors]

riga Com

[ocr errors]

jcran

13 servasi nel lib. de' Cap. a c. 304. delle Riformagioni, contenente certo paga. menco fatto al Comune di Firenze dal Coore Guido Salvatico. si legge Dom. Rinerij de Balneo Sindaco del Comune di Firenze per quell' Atco.

E che realmente questa Famiglia da Bagno sia quella dei Bagnesi , vien provato ad evidenza da un'Istrumento del 1272. che esisce nell' Archivio delle Ri. furinagioni nel lib. de' Capitoli 29 a c. 360. contenente la vendita di certa Terra posta nel Popolo di S. Lucia a S. Eusebio fatta da Monte Bagnesi al Comune di Firenze, nel quale Iscrumento si legge Monte q. D. Donari Conpagni de Bugnesibus Populi S. Remigij. E chi non conosce, che questo Monte Bagnesi è quello stesso nominato col Cognome da Bagno nell'ulciina partita dei danni fatti a questa Casata dai Ghibellini soprariportata ? L'eguaglianza del nome proprio, di quello del Padre , e dell' Avo, parmi una prova sicura . ed incontrastabile,

Da questo tempo in poi cominciò questa Famiglia a denominarsi dei Bagnesi, ed in poche Carce trovasi cogno

[ocr errors]

mer

[ocr errors]

mi

e

[ocr errors]

il

ti

[ocr errors]

16 minata da Bigno. Il suddetro Monte di Donuto incontrasi come Guelfo dell' Istrumento di Pace faica con i Ghibellinia mediazione del Cardinale Lacino nel 1280. esistente nel lib. 29 de' Cap. delle Riformag., e da me riportato nel terzo Tomo di questa Opera ; :e Tile suo fratello dall'istesso Istrumento si vede, che promesse l'osservanza della Pace per i Guell del Sesco di S. Piero Scheraggio, e fu uno dei primi Residenti nel Magistrato dei 14. Buonomini istituito per il Supremo della Repubblica dal suddetto Cardinal Latino, come può vedersi nel Tom. II. pag. 217. Diciocco volte questa nobil Famiglia godè il sommo Magistrato dei Priori, e Filippo di Rosso fu il primo, che vi rised è nel 1 346.

Fra i Soggetti degni di lode di questa Famiglia, ineritano di esser rammentari i seguenti. Maria Bagnesi nata il di 24. Agosto 151.4. Fu del Terzo Ordine di S. Domenico, e per le sue sante operazioni, e per le grazie : .concesse

a moli dal Signore per la sua interces-
*sione, ha meritato il titolo di Venerabile.

Il suo Corpo si conserva nella Chiesa
delle Monache Carmelitane, decta di S.

SC

Ma

[ocr errors][merged small]

17 Maria Maddalena dei Pazzi, avendo in essa Chiesa avuto Sepoltura, a forma del Codicillo fatto da 'detta Maria Bagnesi al

suo Tescamento, del di 24. Maggio 1577. rog. da Ser Cesare Galletti.

Giuliano di Simone di Giuliano, che nacque a' 10. Gennaio del 1570. fu Commissario di Corcona , di Montepulciano e di Pisa, e fu façao Senatorę Firentino

[ocr errors]

nel 1617

Si conserva anche di presente questa illustre Famiglia nella persona dell' Orna

tiss. Sig. March. Ippolito Bagnesi; già MiBP nisero di Ștaco del Serenissimo Frances

sco Marią d' Este Duca di Modena,

10.7

SOT

[ocr errors][ocr errors][ocr errors][merged small][merged small][merged small]
« IndietroContinua »