Fiori di questa Famiglia nel secolo XVI. il celebre Baccio Baldini chiaro Medico, ed Oratore. Fu lungo tempo Letcore nell' Università di Pisa , e Protomedico del Granduca Cosimo I. Ebbe anche la carica di Prefetto della ce lebre Libreria Laurenziana, e fu uno di quei soggetti proposti da Cosimo I. per la correzione del Decamerone del Boccaccio. Inventò un unzione per alcurie malattie , che nell' Antidotario Fiorentino dicesi Unzione cordiale di Messer Baccio Baldini. DA A un antico Castello della Val di Nievole decco Cozzile , situato nel Comune di Massa , venne a Fjrenze circa il H dit titulo : venditionis Maso Badalonis de il 1300. la Famiglia di Badalone, ciò vien provato da un Istrumento di quell' anno 1300. rogato da Ser Nello Giordani, che si trova nei celebri Codici Strozziani , contenente la compra che Maso di Badalone fece di certa Casa nella Città di Firenze, nel quale si leg: gono queste parole Pierus Foresis tradiCastro Cothilis dé Valle Nebule unam Domum pos. in populo S. Michael. Visdomini Civitatis Florentie , pro prerio Flor. 25. Si può prudentemente credere che circa a questo medesimo tempo fosse ammessa questa Famiglia al godimento degli onori della Repubblica Fiorentina. poichè nel 1318. dall'autentico Priorista delle Riformagioni si ha memoria che Giovanni di Maso di Badalone risedè nel supremo Magistrato dei Priori. Questo Giovanni è l'unico di questa Famiglia, che godesse il Priorato , l'ultimo di cui si trovino notizie. ed è |