31 Mericano di questa Famiglia di esser rammentari i seguenti illustri soggecti . Baldo Baldi Medico di grido al suo tempo, fiori verso la metà del secolo XVII. Visse quasi sempre in Roma , secondo quello che dice il P. Negri pag. 77., ove nella Sapienza, fu Letcor primario di Logica, la qual carica gli fu conferica nel 1630. secondo Giuseppe Caraffa de Pros. Gymn. Rom., lib. 2. pag: 365., poi dopo alcuni anni fá quivị eletto Lettor di Medicina, pratica cui insegnò sino al 1645. coll'onorevole scipendio di 300, scudi d'oro, secondo il detto Caraffa . Fu anche Medico del Cardinal Francesco Guido da Bagno, secondo l’Allacci nell'opera Opes Urbanae pag. 58., a cui fu carissimo, e al referire del Mandosio Archiat. Pont. pag. 41. Otcenne un Canonicato nella Basilica Liberiana , ed ebbe l'onore di essere eletto Medico d'Urbano VIII, Le Opere che egli lasciò sono una testimonianza del suo profondo sapere. Gherardo Baldi abbracciato l'Ordine dei Servi di Maria , potè accendere alle Scienze nelle quali fece maravigliosi pro gres vera gressi. Professò nell'Università di Pisa per dieci anni la Logica, e per 25. la Teologia, e quivi fu anche Consultore del s. Uffizio: Venne a' 12. di Giugno 1625. aggregato all'Università dei Teologi Fiorentini, e a' 16. Octobre fu eletto Decano della medesima . Tale for la stima che di lui, e della sua doctrina si ebbe , che dall'Accademia degli Apatisti , a cui era aggregaco, venne a pieni voti discinto col titolo di Clase sico Maestro, e di Dottor, e Teologo eminente. Morí in Firenze a 17. Octobre 1660., e in sua lode recitò un'Orazione funebre nella Chiesa della SS. Annunziata del suo Ordine , il Padre Gio. Domenico Leoni Domenicano. DEL Dal Castello Al Castello di Cascia situato nel Val d'Arno superiore ha avuto origine la Famiglia del “ Baldese, come T. VI. с pros, vata sico al secolo XVII, nei quale fi 34 prova la Sentenza , già pubblicata dal Lami , di Arrigo VII. che l'anno 1313. pronnunziò contro i Toscani, che erano Ribelli all' Impero , nella quale si legge Albertinus, e Geruccius del Baldese di Cascia Vallis Arni superioris. Nel medesimo ango" 1313. il detto Geruccio del Baldese fu mandato Soldato a Pistoja dal Comune di Firenze per dipoi passare di Gòarnigione al Castello di Monte Catini di Val di Nievole , come giustifica un'Istrumento da me altre volte citato, esistente nei Prococolli di Ser Gherardo Rossi. Circà a quesco Tempo venne certamente questa Famiglia ad abitare in Firenze, e fu ammessa agli onori della Fiorentina Repubblica" trovandosi che nel 1328. "Giannetta det Baldese fu Console dell' Arte della Sera . Due Colce guesca Famiglia godě il Priorato , e fu Priore ambedue le volte Neri del Baldese, cioè nei 1342., e nel 1344. Questa Nobil Famiglia si è conser nalinente affatto si estinse DI |